Politica all’italiana, Città Metropolitane, associazione Mec: furto legale. Ricorreremo alle Corti Costituzionale e Internazionali


Pubblicato il 11 Maggio 2016

Appello ai sindaci, ai cittadini e alle associazioni di cittadinanza attiva.

L’assemblea regionale siciliana, minuscola come i suoi membri, ha approvato il disegno di legge che affida ai sindaci delle città capoluogo la presidenza delle città metropolitane.. La norma lede macroscopicamente i diritti dei consumatori e degli elettori– ha dichiarato Claudio Melchiorre, presidente del Mec-, le tasse e i tributi di tutti i residenti nelle province siciliane saranno gestite di diritto da un presidente non eletto che userà con ogni probabilità i suoi poteri per privilegiare il comune capoluogo. Questa è un’appropriazione indebita, legale ma ingiusta.”

Il Mec valuta in almeno cinquecento milioni di euro lo spossessamento di tributi e  trasferimenti di stato e regione verso i comuni capoluogo, ai danni dei comuni non capoluogo che rappresentano i due terzi degli abitanti delle future pseudo metropoli.

“Si tratta di mezzo miliardo di euro che sarà preso direttamente dalle tasche dei siciliani, per gratificare il desiderio di potere di sindaci metropolitani che guidano città con bilanci a pezzi e quindi alla disperata ricerca di altro denaro altrui da spendere. Il Mec si opporrà con gli strumenti civici a disposizione, sia presso la Corte Costituzionale che presso le giurisdizioni internazionali.”

I consumatori non trascurano nemmeno la possibilità di un’azione collettiva di recupero delle risorse mal gestite. “Speriamo che i sindaci dei piccoli comuni, i siciliani e le associazioni di cittadinanza attiva comprendano che c’è un tentativo legislativo violento di sottrarre soldi a un milione e mezzo di siciliani e a più di cento comuni, direttamente dalle loro tasche. Dobbiamo dimostrare resistenza e capacità di reazione davanti a un legislatore che ha perso ogni inibizione e culture istituzionale”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]