Politica all’italiana, elezioni regionali, Crocetta: “gli eredi di Cuffaro? Nel Pid e sostengono Musumeci!”


Pubblicato il 05 Settembre 2012

Il candidato del Pd (nella foto nella recente serata catanese di apertura del comitato elettorale) scrive anche a Monti: “salviamo l’aeroporto di Comiso”. Un “pensiero” anche a Claudio Fava: “Carmelo Lo Monte, ex Mpa, lo sosterrà”.

a cura di iena politica Marco Benanti

Mentre qualcuno, fra cui noi, si chiede: “ma Crocetta con chi non si allea?”, dal “papabile” presidente democratico arrivano strali di qua e di là: ecco gli ultimi…“Gennaro Migliore non conosce la Sicilia. In Sicilia tutti sanno che io non ho niente a che spartire né col cuffarismo, né col lombardismo. Tutti sanno che gli eredi di Cuffaro sono transitati nel Pid e sostengono Musumeci, mentre il partito di Lombardo sostiene Miccichè. Semmai Migliore guardi a casa propria e scoprirà che quello che fino a ieri era il capogruppo dell’Mpa alla Camera, Carmelo Lo Monte, è transitato nell’Idv e alle prossime regionali sosterrà Claudio Fava”. Così Rosario Crocetta risponde alle parole dell’esponente di Sel.”Consiglio a Migliore e al suo schieramento – aggiunge Crocetta – di confrontarsi sui programmi e sui progetti. Anzi li invito a rivedere la propria posizione e a condividere insieme un progetto di grande innovazione e cambiamento”.E poi un “pensiero” al “tecnico” Monti:”per responsabilità dei governi la Sicilia deve restituire 20 milioni all’Europa, mentre l’aeroporto di Comiso rimane chiuso. Quello che sta accadendo è veramente assurdo“. Lo dice in una nota Rosario Crocetta, commentando la notizia secondo la quale l’Ue si prepara a chiedere la restituzione di 20 milioni di euro di fondi strutturali erogati per la costruzione dello scalo ragusano, se l’aeroporto non aprirà entro quest’anno.

“L’aeroporto è pronto per essere aperto – aggiunge – e dopo che si sono spesi circa 30 miliardi di euro, per il disimpegno dei governi rispetto al personale tecnico di terra, si impedisce l’apertura di un aeroporto fondamentale allo sviluppo alla fascia centro sud orientale dell’isola, e allo sviluppo dell’intera agricoltura regionale. Attraverso Comiso infatti, i nostri prodotti alimentari freschi, potrebbero raggiungere giornalmente tutta l’Europa. Potremmo aprire al traffico di passeggeri col nord Africa e decongestionare così gli altri aeroporti siciliani.

Inspiegabilmente non si fa, e oltre al danno adesso la beffa, dovendo restituire all’Europa i fondi perché l’aeroporto non apre. Faccio appello a Monti – conclude Crocetta – affinché intervenga per sboccare la situazione e impedire l’ennesima azione a danno della Sicilia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]