Sabato 24 maggio alle 10, nella Sala E1 del centro fieristico Le Ciminiere, sarà presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, in programma dal 30 maggio al 2 giugno a Catania. La kermesse si riparte dalle quasi 100mila presenze delle quattro giornate dello scorso anno, offrendo […]
Politica all’italiana: il familismo amorale a cui l’ordine professionale è funzionale
Pubblicato il 17 Novembre 2016
di marco pitrella
Se Renzi fosse stato quel rottamatore cui gli uomini qualunque avevano creduto, dell’abolizione degli ordini professionali sarebbe venuto a parlare.
Nel silenzio della Catania (per) bene invece la lectio magistralis sulla riforma costituzionaleè venuto a tenere… e proprio da un ordine, quello dei medici, è stata promossa.
10mila le e-mail inviate: “un fatto grave, contenuto inopportuno”, l’ha definito il M5S
Tutti cortigiani i camici bianchi?
“E’ necessario che i medici siciliani siano correttamente informati su quello che prevede il quesito referendario”, aveva dichiarato Massimo Buscema, che dell’ordine di cui sopra è presidente. Senza voler essere biografici, poi, il dott. Massimo è il marito di Ersilia Saverino, consigliere comunale del Megafono.
Del resto, si dice & si mormora che la moglie Ersilia punti a diventare l’on. Saverino.
Se così fosse, l’aver organizzato la lectio magistralis sarebbe per i coniugi Buscema una sorta d’“accreditamento” al Metteo premier, tanto per evocare un antico vizio che in Sicilia si perpetua anche nel familismo amorale cui gli ordini professionali sono funzionali.
Lascia un commento