Politica All’Italiana: Sonia Alfano e la “conversione democratica” di una “dura e pura”dell’Antimafia


Pubblicato il 05 Aprile 2014

Mai dire mai, in Sicilia come nello Stivale si trova sempre una soluzione al proprio futuro. Ecco le ultime (nella foto d’epoca, Sonia Alfano “grillina”)…a cura di iena mafiosa marco benantiE’ arrivato oggi dal suo ufficio stampa il seguente comunicato:“europee 2014. Sonia Alfano: “Ho dato la mia disponibilità per la candidatura con il Partito Democratico”

“Mercoledì scorso, al Nazareno, ho incontrato Davide Faraone, Lorenzo Guerini e Pina Picierno, della segreteria nazionale del Partito Democratico, per discutere della mia disponibilità a candidarmi alle prossime elezioni europee, nella circoscrizione Isole, con il simbolo del partito”.

Lo ha detto Sonia Alfano, europarlamentare e presidente della Commissione Antimafia Europea.”Sono stata accolta con grandissimo entusiasmo e loro si sono detti molto contenti della possibilità di avere il mio nome in lista non solo quale ‘simbolo’ della lotta contro la mafia – sottolinea – ma soprattutto perché presidente uscente della prima Commissione Antimafia Europea della storia, il cui lavoro è riconosciuto a livello internazionale, oltre che europeo, e punto di riferimento di tutti gli organismi deputati al contrasto del crimine organizzato transnazionale. In quell’incontro, Guerini, Faraone e Picierno, hanno sostenuto – aggiunge Alfano – l’importanza di eleggere personalità competenti e preparate, dato anche il rilievo del prossimo mandato, e di essere lieti di poter riportare al Parlamento Europeo una persona che ricalca queste doti, godendo di stima per avere già dimostrato competenze e capacità nella legislatura in corso”. “Ho accettato la proposta, dopo attenta riflessione, convinta che il lavoro iniziato al Parlamento Europeo meriti di essere portato a termine con passione e impegno”. La Commissione Antimafia Europea ha elaborato, in 18 mesi, un testo ambizioso e complesso, approvato dalla plenaria del Parlamento Europeo il 23 ottobre scorso. Sonia Alfano è anche stata relatrice ombra della direttiva europea sulla confisca e il congelamento dei beni provento di attività illecite, recentemente varata.”Aspetto fiduciosa la decisione della direzione nazionale di mercoledì prossimo – ha concluso Alfano – certa che ci siano tutti i presupposti per iniziare insieme un percorso costruttivo”.”

E’ la stessa Sonia Alfano che nel 2012, ai tempi delle primarie del centrosinistra a Palermo, scriveva sul suo blog…http://www.soniaalfano.it/2012/03/07/le-primarie-di-palermo-e-le-polpette-avvelenate/

“….Mi stupisce, infine, che nessuno si sia occupato di quanto mostrato da Striscia la Notizia rispetto alle promesse di lavoro di Davide Faraone (anche’egli candidato alle primarie). – See more at: http://www.soniaalfano.it/2012/03/07/le-primarie-di-palermo-e-le-polpette-avvelenate/#sthash.U7CkzNVV.dpuf…”Faraone replicò sulla vicenda:“In merito al servizio andato in onda su Striscia, io non mi sono mai sognato di promettere posti di lavoro in cambio di voti…”E ancora, di recente è arrivata questa denuncia (il fattoquotidiano 11 dicembre 2013):secondo il Movimento 5 Stelle il nuovo responsabile Scuola e Welfare della segreteria di Matteo Renzi (Faraone.ndr) “ha incontrato persone poi condannate per mafia mentre raccattava voti per la città per la campagna elettorale per le regionali del 2008”

Faraone furibondo, respinse queste accuse, attaccando frontalmente in Parlamento e in tivvù gli esponentie del “movimentocinquestelle” che le avevano riferite e invitandoli a rinunciare all’immunità prevista per le dichiarazioni fatte nelle funzioni di parlamentari. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]