Politica: anche a Paternò(Ct) nasce il movimento politico “Io C’entro”


Pubblicato il 07 Maggio 2016

Nasce anche a Paternò il movimento politico “Io C’entro” che si propone davanti alla Società come organizzazione per la democrazia, per il cambiamento, per l’efficienza delle risorse pubbliche e per i fatti, per quelli concreti.

Lontano dal volersi nascondere dietro le vesti di pseudo movimenti culturali, i rappresenti del nuovo movimento politico vogliono metterci la faccia. E vogliono farlo sin da subito perché sono convinti, come spiega il neo portavoce del movimento, il dott. Angelo Carcagnolo: “Che la città merita un cambiamento di responsabilità, merita volti veri e sinceri. Merita la presenza di rappresentanti pronti a rispondere alle esigenze dei cittadini”.

“Io C’entro Paternò” è solo l’ultima delle sezioni del nuovo movimento politico presenti nel territorio regionale. Già nei comuni di Grammichele e Ramacca, ad esempio, il simbolo con il tricolore “centrato” dal cittadino è stato presentato e diffuso dai diversi gruppi con i quali sono stati stretti importanti accordi di confronto e collaborazione.

“La strada è ancora lunga ma noi ci mettiamo la faccia – ha aggiunto Carcagnolo – E proprio per questo invitiamo la città a partecipare all’evento di presentazione che si terrà venerdì 13 Maggio alle ore 18.00 presso la sala eventi nuovo ristorante 9Cento in Piazza Giudice Rosario Livatino a Paternò”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]