Politica, Beni Culturali: l’assessore Samonà incontra la rete regionale per la salvaguardia e tutela dell’Opera dei Pupi


Pubblicato il 19 Giugno 2020

L’assessore Alberto Samonà ha incontrato  nella sede istituzionale Rosario Perricone, Presidente del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino e coordinatore della “Rete per la salvaguardia, tutela e promozione dell’opera dei pupi siciliana” ed Angelo Sicilia padre dei “Pupi antimafia”.

L’incontro è stata un’utile occasione per approfondire il tema della valorizzazione della tradizione siciliana legata all’opera dei Pupi, una tradizione di teatro e narrazione nata in Sicilia nella prima metà del XIX.

Dal 2008 il teatro dell’Opera dei pupi è stato inserito dall’UNESCO nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell’Umanità. Questo riconoscimento – che è il primo italiano in questa lista, come tiene a precisare l’Assessore Samonà – dà onore ad un’antica arte che rappresenta essa stessa storia e tradizione della Sicilia e ci richiama ad un imperativo: recuperare le tradizioni e aiutarle a crescere perché possano costituire la base per una nuova coscienza di appartenenza”.

L’Assessore, che nei giorni scorsi aveva incontrato un altro importante rappresentante, Mimmo Cuticchio, ha raccolto le sollecitazioni provenienti dal settore perché diventino occasione di una maggiore valorizzazione da parte dell’Assessorato.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]