Politica, Campisi (Grande Catania): “‘Grande Catania’ ha presentato una mozione per istituire un ‘servizio di istruzione a domicilio’ per garantire il diritto allo studio anche a coloro che sono impossibilitati a frequentare la scuola”

Leggi l'articolo completo

I consiglieri comunali Alessandro Campisi, Sebastiano Anastasi e Orazio Grasso, appartenenti al gruppo “Grande Catania”, hanno presentato al Consiglio Comunale e alla sua Giunta una mozione per istituire un “servizio di istruzione a domicilio” mettendo in atto tutti quegli interventi necessari a garantire il pieno esercizio del diritto allo studio, individuando le risorse necessarie per un piano straordinario indirizzato principalmente a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e l’innovazione tecnologica; garantendo, inoltre, omogeneità nell’erogazione del servizio su tutto il territorio nazionale, attraverso indicazione di dettaglio per una corretta e completa applicazione delle disposizioni già impartite con le circolari ministeriali n. 149/101, n. 84/02 e n. 53/03.

“L’istruzione a domicilio – spiega il consigliere Alessandro Campisi primo firmatario della mozione -è sicuramente un valido aiuto per garantire il diritto allo studio a tutti quegli alunni che sono impossibilitati a frequentare la scuola a causa di malattie che richiedono tempi più o meno lunghi di degenza a casa.

Noi del gruppo consigliare “Grande Catania” riteniamo che sia un dovere, non solo da parte della scuola ma anche delle istituzioni, prendere tutte le dovute misure per garantire a tutti il diritto allo studio, fronteggiando così la dispersione scolastica che in questo caso, in un certo senso, sarebbe “causata” dalla mancanza di mezzi idonei a fornire un servizio a tutti quei ragazzi o bambini che, come ho già detto, per cause che non dipendono dalla loro volontà, non possono frequentare regolarmente la scuola. 
Ricordo che la nostra Costituzione in tal senso afferma che “gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e avviamento professionale”, un mancato adempimento dei nostri doveri istituzionali in tal senso sarebbe una grave inadempienza”.

Catania, 30 maggio 2019.

Gruppo Consiliare Grande Catania.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago