Politica, “cartoline della Primavera”, Catania: l’assessore regionale Giovanni Pistorio firma il libro d’onore del Comune


Pubblicato il 08 Settembre 2015

di iena nella Storia

Un tempo c’erano Adenauer e Schuman, De Gasperi e Spinelli, De Gaulle e Brandt, per non parlare di Mao e Ghandi, per finire, magari, con Kennedy e Kruscev. Oggi ci sono Enzo Bianco da Aidone e Giovanni Pistorio “da Barrera” ( quartiere popolare di Catania Nord), una vita nella Dc “targata Lombardo Raffaele”, prima della…”scelta di vita” con l’incarico di assessore regionale nel  governo“rivoluzionario” di Saro Crocetta. Prima, nell’ “altra vita” era stato assessore regionale alla sanità nel governo Cuffaro. No comment.

Oggi, il sindaco di Catania lo ha accolto con grande calore. Ecco cosa racconta un comunicato stampa di Palazzo: “il rapporto Regione-Comune al centro della riunione di Palazzo degli elefanti. L’Assessore, “La naturale sintonia con l’Amministrazione comunale di Catania deve diventare un vantaggio per la città, per renderla più forte e competitiva”. Il Sindaco, “Grande sensibilità sui temi che coinvolgono i Comuni e il loro funzionamento”

“Apprezziamo la grande sensibilità dell’Assessore sui temi che coinvolgono i Comuni e il loro funzionamento”.
Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco dopo aver incontrato nel Palazzo degli elefanti l’Assessore regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali Giovanni Pistorio. Nel corso del cordiale colloquio sono stati trattati vari temi, a cominciare da quelli legati alla stretta collaborazione tra Regione e Comuni e al funzionamento e alle opportunità che potranno dare ai nostri territori quelle Città metropolitane che tra breve in Sicilia saranno pienamente operative.
“Ho chiesto all’assessore Pistorio – ha detto Bianco – di attuare un trasferimento di funzioni dalla Regione ai Comuni secondo il principio di sussidiarietà, per consentire ai sindaci eletti direttamente dal popolo di dare ai cittadini risposte che altrimenti non potrebbero dare”.
“I Comuni – ha detto Pistorio –  rappresentano il primo contatto con i cittadini, il primo presidio di democrazia e vanno sostenuti in questa fase critica in cui sono stati messi in grandissima difficoltà dalla congiuntura economica e finanziaria. E proprio questo intendo fare come assessore alle Autonomie locali”.

“Molto di quello che i Comuni siciliani possono realizzare – ha aggiunto Bianco – è legato alla Regione: soffriamo se la Regione soffre e siamo felici quando va meglio. Ho chiesto all’assessore Pistorio, catanese come Bruno Caruso, di valorizzare sempre di più il suo legame con Catania, che ha bisogno di punti di riferimento: dalla Regione vogliamo essere trattati con l’attenzione che meritiamo”.
Pistorio ha parlato delle amministrazioni comunali che sono spesso “un esempio di competenza, di dedizione e di passione civile”, aggiungendo che a Catania la collaborazione tra Assessorato e Amministrazione sarà se possibile ancora superiore “per via della conoscenza che ho della mia città e degli uomini che la governano”. 
“Questa condizione – ha concluso – di naturale sintonia con l’Amministrazione comunale di Catania deve diventare un vantaggio per la città, per renderla più forte e competitiva”.

Al termine dell’incontro l’assessore Pistorio ha firmato, nel Salone Bellini, il libro d’onore del Comune di Catania, alla presenza del Sindaco e dei componenti la sua Giunta.”

Ecco, il finale del comunicato vale più di milioni di parole. Buonanotte.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]