“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Politica, casaPound Catania: via il maxischermo pubblicitario che copre la lapide in ricordo dei Martiri delle Foibe
Pubblicato il 04 Febbraio 2019
Catania, 6 feb – La Comunità catanese di CasaPound Italia lancia un appello al Sindaco Salvo Pogliese perché intervenga per tempo nel far rimuovere il maxi-schermo installato in piazza dell’Università e che copre la lapide in ricordo dei Martiri delle Foibe.
“Questa querelle dura da diversi anni e non siamo riusciti a farci ascoltare dalla amministrazione cittadina precedente – dichiara Pierluigi Reale, coordinatore di CPI Catania – siamo certi che la sensibilità del sindaco Pogliese porrà fine a questa distrazione che non onora la nostra città del dimenticato esodo Giuliano e nel ricordo degli Italiani uccisi nelle Foibe dai comunisti titini.
A questo proposito il prossimo 8 febbraio, presso la nostra sede di via Mascali 1 a Catania – conclude Reale – abbiamo organizzato un incontro pubblico tenuto da Luigi Provini e da Fabio Filippo Solarino sulle origini di questo genocidio ancora poco conosciuto”.
Catania, 6 feb – La Comunità catanese di CasaPound Italia lancia un appello al Sindaco Salvo Pogliese perché intervenga per tempo nel far rimuovere il maxi-schermo installato in piazza dell’Università e che copre la lapide in ricordo dei Martiri delle Foibe.
“Questa querelle dura da diversi anni e non siamo riusciti a farci ascoltare dalla amministrazione cittadina precedente – dichiara Pierluigi Reale, coordinatore di CPI Catania – siamo certi che la sensibilità del sindaco Pogliese porrà fine a questa distrazione che non onora la nostra città del dimenticato esodo Giuliano e nel ricordo degli Italiani uccisi nelle Foibe dai comunisti titini.
A questo proposito il prossimo 8 febbraio, presso la nostra sede di via Mascali 1 a Catania – conclude Reale – abbiamo organizzato un incontro pubblico tenuto da Luigi Provini e da Fabio Filippo Solarino sulle origini di questo genocidio ancora poco conosciuto”.
Lascia un commento