Politica, “CataClisma” Renzi, Salvo Pogliese (FI) e Manlio Messina(FdI): “Crocetta e Bianco ne prendano atto”

Leggi l'articolo completo

Ecco le due reazioni:

Referendum. A Catania e in Sicilia stravince il No. Salvo Pogliese (FI): “Il vento è cambiato, Crocetta e Bianco ne prendano atto”.

“Il vento è cambiato. Se la stragrande maggioranza degli italiani ha detto no a Renzi e alla sua dannosa riforma, il dato siciliano e soprattutto catanese, con il No che stravince nell’Isola superando il 70%, ben oltre la media nazionale, e con Catania che detiene con il suo 75 per cento di No il record nazionale tra i comuni capoluogo, è un chiarissimo segnale di cui Crocetta e Bianco devono prendere atto. E insieme a loro chi ha seguito il vento del renzismo e si è convertito sulla via di Damasco sacrificando coerenza e dignità per ottenere poltrone e strapuntini. Gli italiani si sono stufati, i siciliani e i catanesi non ne possono più, e lo hanno urlato forte e chiaro.”.

Così Salvo Pogliese, coordinatore provinciale di Forza Italia ed europarlamentare, commenta i risultati del referendum costituzionale che ha visto una netta vittoria del No.

 ————————————————————————————

Messina (FdI): “Risultato del referendum simbolico, Bianco e Crocetta ne prendano atto”

“Catania registra un record. Il 75% dei catanesi ha detto no ad una riforma costituzionale bugiarda ed autoritaria, ma soprattutto ha detto no a questa politica che governa la città, c’è voglia di cambiamento nella roccaforte della Catania Pd di Bianco. E’ simbolica questa decisione popolare, ne prendano atto Bianco in primis e Crocetta a seguire, ritenuto che la Sicilia ha espresso un no forte al 70%. La politica di clientelismo e compromessi condotta dal pd autoritario per mantenersi a galla e per tenersi stretti i posti di potere non è passata inosservato ai siciliani e ancor di più ai catanesi”. Lo dichiara Manlio Messina, consigliere d’opposizione e portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, alla luce dei risultati del referendum costituzionale.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

6 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

6 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

6 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

22 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

22 ore ago