a cura di Iena Comunale
Un documento politico amministrativo, quello promosso dai consigliericomunali Bartolomeo Curia, Puccio La Rosa e Francesco Montemagno promotoridel progetto civico “Intesa per Catania”, studiato e articolato perrealizzare una vera e propria spending review municipale finalizzata arivedere il bilancio del Comune di Catania e a recuperare somme, fino a 16milioni di euro, capaci di riqualificarne la spesa e diminuire la pressionefiscale sui cittadini.
Con questo documento di proposta politica edamministrativa – spiegano i consiglieri comunali d’Intesa per Catania –proseguiamo nella nostra azione tesa ad evidenziare gli sprechi e gli errorinella gestione comunale accendendo i riflettori sull’esigenza di cambiarepasso nell’attività di revisione della spesa comunale attraversoun’autentica attività di spending review municipale. Ecco perché –precisanoBartolomeo Curia, Puccio La Rosa e Francesco Montemagno – presentiamo unanostra proposta finalizzata ad evidenziare gli sprechi ancora in atto alComune di Catania e ad individuare gli strumenti per ottenere risparmisignificativi nel bilancio dell’ente ed economie da destinare allariqualificazione della spesa e alla riduzione dei livelli d’imposizionefiscale posti attualmente in essere ai danni dei cittadini.
Il parere dei Revisori dei Conti del Consiglio Comunale e lo stesso atteggiamentofatalistico mantenuto dalla giunta Stancanelli sulla vicenda Imu, aumentataal massimo senza tenere conto dei riflessi in negativo sulla città e sullefamiglie, dimostrano come l’ente comunale, ad oggi, non abbia avuto unapolitica lungimirante di bilancio e come i rischio di dissesto esistaancora. L’amministrazione Stancanelli, che vende come propria azione ilnaturale e fisiologico pensionamento dei dipendenti comunali unica causadella diminuzione del numero dei dipendenti dell’ente, – aggiungono i treconsiglieri comunali – non ha prodotto una sola azione capace di invertireil destino finanziario dell’ente. I fornitori, così come numerosilavoratori, continuano a non essere pagati – precisano Bartolomeo Curia,Puccio La Rosa e Francesco Montemagno – e la giunta Stancanelli somma,adesso, alla qualifica d’amministrazione dei rinvii, quellad’amministrazione delle tasse, Imu al massimo, Irpef al massimo, Tarsu almassimo, servizi insufficienti.
Ecco perché – affermano i tre consigliericomunali – presentiamo una vera e propria alternativa di gestione, capace difare risparmiare quasi 16 milioni di euro da destinare al miglioramento deiservizi e alla diminuzione delle tasse. Noi proponiamo di accorpare ledirezioni comunali, riducendole dalle attuali 17 a 11, mettendo insiemesegreteria generale -mobilità e viabilità con la Presidenza del ConsiglioComunale; la Ragioneria generale- sistemi informativi con il Patrimonio; ladirezione Sport con la Cultura; i Servizi Sociali con i Servizi demografici;l’Ecologia e Ambiente con i Servizi Cimiteriali; l’Urbanistica e Gestionedel territorio con i Lavori Pubblici e Manutenzioni e Servizi Tecnici),Riteniamo, ancora, che occorra: ridurre le Municipalità cittadine a 4,eliminare i cosiddetti coordinatori d’area e la non necessaria né previstafigura del direttore generale, impiegando al meglio il segretario generale;ristrutturare le partecipate comunali accorpando l’Amt alla società Sostaree la Multiservizi alla Sidra e all’azienda del gas, così da ridurre i costi,impiegare al meglio il personale ed eliminare i costosi e numerosi consiglid’amministrazione. Il documento realizzato propone, inoltre, – aggiungono itre consiglieri comunali – di ridurre i numerosi esperti del sindaco, diaccorpare gli assessorati, di migliorare l’informatizzazione delle procedureamministrative, di accorpare gli attuali 3 autoparchi esistenti, di creareun centro d’elaborazioni dati unico e di impiegare le strutture scolastichedismesse o sotto utilizzate per ridurre il numero dei locali comunali oggipresi in affitto.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…