Politica, Catania: domani presentazione del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia e del Comitato per il No al Referendum costituzionale di ottobre

Leggi l'articolo completo

(“carta” di Vincenzo Baiamonte)

«La politica tornerà a parlare alla gente, per strada e non dentro il palazzo» Manlio Messina portavoce provinciale di Fratelli d’Italia-AN, strenuo oppositore al consiglio di Catania, sceglie il contatto diretto con la gente per presentare il coordinamento provinciale di FdI – AN che si terrà, sabato 2 luglio alle ore 10.00, con un banchetto in via Etnea 290.

Con Messina ci saranno il vicepresidente del Consiglio Comunale di Mascali Alberto Cardillo ed il consigliere comunale di Ragalna Giuliana Salomone. 
«Riteniamo che sia fondamentale tornare in mezzo alla gente, nel luogo naturale di aggregazione politica che è la strada, la piazza, la comunità nel senso più umano e vero del termine – afferma Manlio Messina – Ormai da anni lo scollamento tra la politica e i cittadini si avverte in modo drammatico: il territorio della provincia di Catania si è trasformato in un feudo al servizio della peggiore classe dirigente locale e nazionale, ostaggio di signori che credono di avere il diritto di fare e disfare con l’unico scopo di rimanere avvinghiati alla poltrona dentro il palazzo. Fratelli d’Italia-AN, che già rappresenta sul territorio catanese l’unica forza di opposizione all’amministrazione più trasformista della storia, intende invertire la tendenza e tornare a parlare un linguaggio di verità per strada, ascoltando le esigenze dei cittadini e dando a tutti la possibilità di dare una mano.»

Contestualmente verrà presentato il Comitato per il NO al referendum costituzionale di ottobre. 
«Il Comitato per il no che presenteremo sabato – conclude – è la prima iniziativa che vogliamo portare al giudizio dei cittadini: si cerca di stravolgere un impianto costituzionale ad uso e consumo di chi governa (senza essere stato eletto) questo Paese. Gli italiani non lo consentiranno e Catania, città con una antica tradizione di studio del Diritto, darà una grossa mano per evitare questo scempio».

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

24 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago