Politica, Catania: nuovo coordinamento di “Fratelli d’Italia-An”


Pubblicato il 02 Luglio 2016

Avvicinarsi e incontrare la gente, cuore pulsante della città, è l’obiettivo del nuovo coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia-An, presentato oggi in via Etnea.

«Si parte da qui per confrontarci con le persone direttamente e senza remore, raccogliendo anche le lamentele di una opinione pubblica che non ha più fiducia nelle istituzioni e che ha bisogno di tornare a credere nella politica. Noi non vogliamo chiuderci dentro i palazzi» ha dichiarato Manlio Messina, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e strenuo oppositore al consiglio comunale di Catania. Con Messina, anche il vicepresidente del Consiglio Comunale di Mascali Alberto Cardillo ed il consigliere comunale di Ragalna Giuliana Salomone.

Il via anche ad un banchetto per dire no al referendum costituzionale di ottobre e scende in campo tutto il coordinamento di FdI-An.  «Non si cambia la costituzione con una finta maggioranza. Questa è la riforma di una minoranza che sta in piedi grazie alla sovra rappresentazione parlamentare fornita da una legge elettorale dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale, ma che soprattutto è espressione di un governo che non è stato eletto dal popolo.
Renzi ritorni alle urne e si faccia un parlamento votato dalla gente – dichiara ancora Messina – questa rimodulazione delle due camere non va bene. Noi siamo per l’eliminazione totale del senato che rappresenta una spesa inutile.»

Ma Fratelli d’Italia non si ferma qui e annuncia che a settembre lancerà le primarie per le regionali siciliane allo scopo ancora di ridare peso reale alla volontà all’opinione pubblica.

I membri del coordinamento provinciale: Antonio Lanzafame; Carmelo Barbagallo; Carmelo Marino; Claudio Milazzo; Dario Fina; Emanuele Mirabella; Emanuele Di Mauro; Enzo Monasteri; Fabrizio Donzelli; Francesco Rapisarda; Gabriele Sicilia; Gianantonio Malgioglio; Gianfranco Calogero; Giorgio Galletta; Giuseppe Amenta; Giuseppe Tomasello; Giuseppe Brancatelli; Katia Raciti; Luca Caruso; Ludovico Balsamo; Marco Grioli; Maria Concetta Mangiameli; Massimiliano Di Modica; Nino Mobilia; Orazio Vecchio; Pietro Aci; Pippo Failla; Roberto Lombardo; Salvatore Datola; Stephen Distefano; Antonio Signorello; Vincenzo Randazzo; Salvo Cambria; Giuseppe Timbone; Giuseppe Nicotra.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]