Politica, Catania: nuovo coordinamento di “Fratelli d’Italia-An”

Leggi l'articolo completo

Avvicinarsi e incontrare la gente, cuore pulsante della città, è l’obiettivo del nuovo coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia-An, presentato oggi in via Etnea.

«Si parte da qui per confrontarci con le persone direttamente e senza remore, raccogliendo anche le lamentele di una opinione pubblica che non ha più fiducia nelle istituzioni e che ha bisogno di tornare a credere nella politica. Noi non vogliamo chiuderci dentro i palazzi» ha dichiarato Manlio Messina, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e strenuo oppositore al consiglio comunale di Catania. Con Messina, anche il vicepresidente del Consiglio Comunale di Mascali Alberto Cardillo ed il consigliere comunale di Ragalna Giuliana Salomone.

Il via anche ad un banchetto per dire no al referendum costituzionale di ottobre e scende in campo tutto il coordinamento di FdI-An.  «Non si cambia la costituzione con una finta maggioranza. Questa è la riforma di una minoranza che sta in piedi grazie alla sovra rappresentazione parlamentare fornita da una legge elettorale dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale, ma che soprattutto è espressione di un governo che non è stato eletto dal popolo.
Renzi ritorni alle urne e si faccia un parlamento votato dalla gente – dichiara ancora Messina – questa rimodulazione delle due camere non va bene. Noi siamo per l’eliminazione totale del senato che rappresenta una spesa inutile.»

Ma Fratelli d’Italia non si ferma qui e annuncia che a settembre lancerà le primarie per le regionali siciliane allo scopo ancora di ridare peso reale alla volontà all’opinione pubblica.

I membri del coordinamento provinciale: Antonio Lanzafame; Carmelo Barbagallo; Carmelo Marino; Claudio Milazzo; Dario Fina; Emanuele Mirabella; Emanuele Di Mauro; Enzo Monasteri; Fabrizio Donzelli; Francesco Rapisarda; Gabriele Sicilia; Gianantonio Malgioglio; Gianfranco Calogero; Giorgio Galletta; Giuseppe Amenta; Giuseppe Tomasello; Giuseppe Brancatelli; Katia Raciti; Luca Caruso; Ludovico Balsamo; Marco Grioli; Maria Concetta Mangiameli; Massimiliano Di Modica; Nino Mobilia; Orazio Vecchio; Pietro Aci; Pippo Failla; Roberto Lombardo; Salvatore Datola; Stephen Distefano; Antonio Signorello; Vincenzo Randazzo; Salvo Cambria; Giuseppe Timbone; Giuseppe Nicotra.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

3 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

3 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago