Politica, Catania: sit-in di protesta, no inceneritore


Pubblicato il 04 Luglio 2020

“VENERDì 3 LUGLIO la Rete dei comitati territoriali siciliani, associazioni e gruppi di abitanti ha svolto un SIT-IN DI PROTESTA, presso il Comune di Catania contro il progetto di costruzione di un inceneritore presentato dalla Sicula Trasporti dei Leonardi e per dire basta ai mega-impianti ed a tutti i progetti inquinanti che minacciano il territorio. 

“Abbiamo scelto di realizzare un presidio di protesta sotto il comune di Catania perché colpevole di avere sempre dato parere favorevole a progetti di morte nel nstro territorio, impianti sovradimensionati che servono solo al profitto di imprenditori senza scrupoli col benestare delle isitutzioni che dovrebbero grantire la nostra sicurezza, ma che sono sempre ossequiosse e pronte a concedere autorizzazioni che tolgono la parola ai comuni. Ma non scordiamo anche il ruolo di Arpa, Asl, Soprintendenza e di tutti i funzionari regionali che hanno permesso il gioco di questi imprenditori senza scrupoli” spiega Metis Bombaci del Coordinamento per il Territorio di Lentini.

Una prima iniziativa che ha visto il coinvolgimento di tante realtà catanesi che hanno lavorato all’organizzazione. L’inceneritore, che dovrebbe sorgere in contrada Coda Volpe nel territorio di Catania, sarebbe l’ennesimo mega-impianto inquinante presente in un’area sulla quale insiste anche la MEGA DISCARICA, sempre dei Leonardi, per la quale è già stato chiesto il raddoppio delle capacità (attualmente tratta rifiuti di oltre 200 comuni dell’isola). Nonostante l’inchiesta “Mazzetta sicula” sulla famiglia Leonardi abbia fatto emergere la fitta rete di corruzione e interessi legati al business dei rifiuti, nuovi progetti di morte minacciano il territorio, sempre più colpito dalla gestione incentrata sull’”emergenza” e dalla mancanza di politiche atte a proporre sistemi alternativi per un ciclo virtuoso dei rifiuti e dell’energia.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]