Iena portuale Marco Benanti
Circa duecento persone si sono ritrovate ieri alla Vecchia Dogana per accogliere il candidato alle primarie del Pd Nicola Zingaretti.
In prima fila Enzo Bianco, Orazio Licandro, l’eurodeputata Michela Giuffrida. Oltre a loro gli immancabili Angelo Villari, che in un accorato intervento ha chiamato i presenti in sala ad un grande impegno per la vittoria di Zingaretti alle primarie, e l’attivissima Concetta Raia, leader dell’area laburista del Pd catanese, moglie del segretario Cgil Giacomo Rota, anch’esso presente in sala assieme a tutto lo stato maggiore della Cgil catanese, accorso in massa per l’occasione.
In prima linea i vertici e prima tra tutte Rosaria Leonardi, considerata il principale “ufficiale di collegamento” tra Cgil e Pd catanesi, componente della segreteria della Cgil e della commissione di garanzia del Pd provinciale, ex Cisl, in pochi anni ha scalato, grazie alle sue grandi capacità, il sindacato rosso e, secondo i rumors, sarebbe in pole position per succedere allo stesso Giacomo Rota.
Il primo caso di segretaria Cisl-Cgil? Catania, che si è sempre dimostrata una città in grado di sperimentare formule nuove, potrebbe regalare anche quest’ennesima novità, unica nel panorama sindacale italiano. Secondo un dirigente di spessore “Rosaria Leonardi si è sempre distinta per le lotte sul campo. Per fortuna la Cgil è riuscita a strapparla alla Cisl. Senza di lei in questi anni di grande crisi sarebbe stata ancora più dura per i lavoratori”.
Appuntamento per le primarie del 3 marzo, il contributo della Cgil di Catania potrebbe essere decisivo per la vittoria di Zingaretti.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…