Politica, CGIL per Gaza, straordinario successo della raccolta farmaci. Rota e Palella: “grazie ai cittadini e agli operatori delle farmacie”


Pubblicato il 05 Agosto 2014

a cura di iena senza elmetto

Sorpresa. E’ questa la parola che meglio di ogni altra descrive lo stato d’animo di Giacomo Rota, segretario generale della Cgil Catania e di Pina Palella, segretaria di organizzazione. Sorpresa per la grande risposta che i lavoratori, i pensionati e i precari catanesi hanno saputo dare all’appello a favore delle vittime palestinesi lanciato qualche giorno fa dal sindacato. Un appello che si è tradotto nella raccolta di farmaci e forniture sanitarie da inviare negli ospedali di Gaza attraverso la Carovana di “Music for Peace”. Il risultato? “Al di sopra di ogni aspettativa” dicono Rota e Palella, “ringraziamo i tanti cittadini che hanno aderito alla nostra iniziativa con contributi concreti, cioè donando medicinali””.

In questi giorni, molti cittadini si sono presentati presso la sede di via Crociferi per consegnare farmaci da inviare direttamente nei luoghi martoriati dal conflitto.

 Ma c’è di più. Un fenomeno del tutto inaspettato: la solidarietà dimostrata dai tanti farmacisti della provincia di Catania che hanno risposto all’appello della Cgil catanese donando farmaci e dichiarandosi disponibili, eventualmente, a contribuire anche per il futuro. 

 La Cgil di Catania ha inoltre invitato con nota ufficiale la Federfarma di Catania a contribuire attivamente e concretamente alla raccolta attraverso la donazione di medicinali.

La raccolta di farmaci promossa dalla Cgil, si concluderà giovedì alle ore 13. Chi fosse interessato può recarsi presso la sede di via Crociferi 40 o chiamare il numero 335.1942079.

 ———————————————————————————————-

GAZA: morti, feriti, bambini smembrati, in oltre 10.000………….E  il prigioniero.

 Mentre  GAZA – un’area di 360 kmq – un “ quadrato” di 19 Km per lato, con 1.816 milioni di cittadini residenti –, invasa dall’ 8 luglio dall’esercito dello Stato di Israele, è tempestata da un tragico immenso  vortice di migliaia ( decine di migliaia)  di bombe di tutte le stazze ed “intelligenze”, voraci di sangue, specie infantile, e di gigantesche distruzioni all’apparato abitativo e alle infrastrutture sociali ( compresi gli ospedali e le autoambulanze), da ieri improvvisamente l’attenzione internazionale si è rivolta al “prigioniero”, il soldato israelita aggressore preso con “ le mani in pasta”.

Mentre oltre 10.000 persone sono stati ad ora devastati dallo strapotere militare aggressivo, in morti, feriti e mutilati, rimasti senza acqua potabile, elettricità, ridotti all’”età della pietra”, il tam-tam nazionale ed internazionale, organi di informazione, il presidente degli Stati Uniti Obama e… il nostro Presidente del Consiglio Renzi ( per come si apprende in ultim’ora), tra i tant’altri,  mettono in primo piano il “prigioniero”, con l’altisonante grido d’orrore…… “liberatelo”.

Mentre l’emergenza umanitaria e il crimine assassino impazzano….si innalza il grido del “liberatolo”.

Si è proprio vero. E’ l’antico motto dell’Impero!

I cittadini si serie “inferiore” non hanno cittadinanza. Possono morire come le “mosche”, non hanno alcun peso nella Loro impari bilancia dell’Umanità e della Storia.

(domenico stimolo) 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]