Politica, Comune Catania: presidenza consiglio comunale, tra tanti galli…nessuno gode?


Pubblicato il 30 Agosto 2018

Nemmeno il tempo di cominciare e già litigano. Stamane alle 10 “riapre” Palazzo degli Elefanti, con la nuova amministrazione frutto del voto del 10 giugno scorso. Il momento centrale della mattinata è l’elezione del presidente del consiglio comunale. Dove gli scontri durano da settimane.

Due sono i maggiori pretendenti: Giuseppe Castiglione di “Grande Catania” e Manfredi Zammataro di “DiventeràBellissima”. Insomma, un “lombardiano” contro un “musumeciano”. In mezzo altri “galli” pardon “richiedenti” (non asilo): Alessandro Messina (“Diventerà Bellissima”), Andrea Barresi già Mpa poi eletto in una lista di appoggio a Salvo Pogliese (“In campo con Pogliese”). “Pretenderebbero” anche Sebastiano Anastasi di “Grande Catania” e Santi Bosco di Forza Italia. Ma vuoi vedere che fra tanti galli alla fine nessuno godrà?

Intanto, c’è attesa per vedere all’opera i consiglieri (6) del “MovimentoCinquestelle”: dopo decenni di consociazione a tutti i livelli ci sarà “aria nuova” a Palazzo? La novità se ci sarà potrebbe produrre cambiamenti veri, altrimenti il rischio è quello di vedere i “soliti spettacoli” con finte contrapposizioni.

Ecco il comunicato su quanto previsto per oggi:

 

“Comune di Catania Ufficio Stampa 13.08.2018

16 agosto, ore 10: prima adunanza del nuovo Consiglio Comunale scaturito dalle elezioni del  10 Giugno scorso.

Giureranno Sindaco e Consiglieri comunali, sarà eletto il nuovo presidente del Consiglio comunale.  

 Francesca Raciti, nella qualità di presidente del Consiglio comunale uscente, ha convocato, per giovedì 16 agosto a partire dalle ore 10,  la prima seduta del Consiglio Comunale scaturito dalla consultazione per l’elezione del Sindaco e dei Consiglieri Comunali del 10 giugno scorso.

L’atto di convocazione fa seguito al deposito, negli uffici della Segreteria Generale, del verbale delle operazioni dell’Ufficio Elettorale Centrale relativo alla proclamazione dei Consiglieri Comunali eletti e anche ai risultati dello scrutinio.

 Per legge la prima adunanza deve avvenire entro 15 giorni dal deposito del verbale.  La prima riunione avrà luogo nella sala Consiliare di Palazzo degli Elefanti.

Ecco i punti all’ordine del giorno:

Giuramento del Consigliere Comunale anziano e dei Consiglieri Comunali.

Giuramento del Sindaco.

Verifica delle condizioni di eleggibilità e di candidabilità.

Convalida dei Consiglieri Comunali.

Esame delle condizioni di incompatibilità dei Sigg. Consiglieri Comunali ed eventuale surroga.

Elezione del Presidente del Consiglio Comunale.

Elezione del Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale

Elezione del Vice Presidente del Consiglio Comunale.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]