“Il Governo regionale ripristini il finanziamento ai Consorzi che si occupano in Sicilia della gestione e della valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata”.
Lo dichiara l’esponente dell’opposizione all’Ars Nello Musumeci, che ha presentato un’interpellanza al Presidente della Regione Rosario Crocetta e all’assessore all’Economia, per conoscere perché il Governo regionale, con la Legge del 3 del 17 marzo 2016, abbia inspiegabilmente azzerato il finanziamento, alla luce della “insostituibile funzione che questi Consorzi svolgono nel contrasto al fenomeno mafioso in Sicilia e nel recupero della credibilità delle Istituzioni”.
“Scopo dei Consorzi – sottolinea Musumeci – è di gestire e affidare a terzi, per esclusive finalità sociali, i beni confiscati alle associazioni criminali di stampo mafioso. L’azzeramento del contributo regionale priva i Consorzi delle risorse necessarie a coprire anche le sole ed indispensabili spese di funzionamento”.
“Appare incomprensibile – conclude il parlamentare – che la decisione di “staccare la spina” ai Consorzi per la Legalità e lo Sviluppo venga da un Governo che del contrasto al fenomeno mafioso ha fatto l’asse portante del proprio programma politico”.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…