Politica Democratica “Salciccia&Vino”: Primo Maggio “indigesto” per il vicesegretario Jacopo Torrisi…”circondato” dalle critiche!


Pubblicato il 03 Maggio 2014

Retroscena dell’ “evento culinario” in On. Berretta’s palmento….di iena sotto il tavolo

Nei momenti decisivi, il Pd dà sempre il meglio di sè. Le conferme arrivano in serie. Siamo in piena crisi e dal Partito del Premier arrivano scene e comportamenti consoni alla delicatezza della fase storica. Come a Catania, dove per il primo maggio l’on. Berretta ha organizzato un evento “politico-culinario” nel suo palmento, in un comune della costa acese.

La ricorrenza del Primo Maggio era troppo importante per tutti i suoi risvolti storico-politico-sociali-culturali-economici. E così la risposta dei membri del Partito del Premier è stata all’altezza. Ottima -dicono- la salsiccia, ottimo il vino: chi ha partecipato all’evento è rimasto politicamente soddisfatto.

Indimenticabile, tra l’altro, l’esibizione canora dell’On. Berretta che, al microfono, ha impegnato le sue corde vocali in vecchie canzoni della tradizione socialista (addirittura!). A riportare il clima “surriscaldato” all’indispensabile moderazione governativa, pare sia arrivato un “collettivo invito” alle paste. Del resto, in quanto a pastette, i democratici italiani non hanno da invidiare niente a nessuno.

Da Annales è stata poi la prova musicale del giovane Pagliaresi, dirigente dei “giovani democratici”. Molto apprezzato. Sa suonare. Come sempre apprezzato dalle donne è apparso il dirigente politico Luca Spataro. Sempre smagliante nella sua immagine.

Ma, purtroppo, proprio nel momento di maggiore tensione politico-culturale della giornata, quando la riflessione sui destini dell’umanità si legava ai commenti sulla qualità dell’ offerta culinaria, è arrivato il momento del “dibbattito”: attorno al vicesegretario provinciale Jacopo Torrisi -si racconta- si sono radunati addirittura militanti, apparsi critici (?). Su questioni politiche. Parrebbe anche sul “capolavoro politico” realizzato per la candidatura a sindaco di Motta S. Anastasia, che tanto apprezzamento ha destato nella base.

E Torrisi cosa avrebbe risposto? Sembrerebbe che -in modo moderato- gliela “avrebbe scaricata” (la responsabilità politica, naturalmente) al segretario provinciale. Non senza dimenticare -si racconta- che lui voleva fare il segretario. Ma simili ingiustizie, che colpiscono l’ “anima mundi”, prima o poi saranno riscattate.

Al termine, apprezzamenti generali per le salsicce e il vino: il futuro democratico di questo paese è assicurato.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]