Presa di posizione dell’associazione di tutela dei consumatori: la scadenza del 16 gennaio è illegale e va spostata.Il segretario Tanasi chiede che siano i comuni a fare i conti.Ecco quanto sostiene…
“Per Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS il caos Imu non può gravare sul contribuente. Come già dimostrano numerose sentenze della Cassazione e come stabilito da una delle leggi più violate d’Italia, lo Statuto del contribuente (Legge 27 luglio 2000, n. 212), gli errori scusabili non sono punibili e certo il calcolo sulla seconda rata Imu relativa alla prima casa è diventato un rebus indecifrabile, in piena violazione del principio di correttezza, collaborazione e buona fede che dovrebbe esserci tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria. Al cittadino, insomma, non può essere fatta pagare anche la tassa sull’incertezza normativa e sulla sua complicazione.
Per questo Tanasi chiede che, per una volta, si inverta la procedura e che siano i comuni a dire al cittadino quanto e se deve pagare, non viceversa. Esattamente come avviene già per le tasse sui rifiuti e come avveniva ai tempi dell’Ici.
Inoltre deve essere spostata da data di scadenza del 16 gennaio 2014 entro la quale il contribuente deve pagare l’Imu, dato che è una lampante violazione dell’art. 3 della Legge n. 212/2000, secondo il quale “le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore”. Considerato che il decreto legge sull’Imu è del 30 novembre, qualunque data prima del 30 gennaio 2014 è illegittima. Peraltro, dato che i comuni hanno tempo fino al 9 dicembre per pubblicare le delibere delle aliquote Imu, i 60 giorni devono scattare da quella data.
A questo si aggiunga che anche la logica ed il buon senso richiederebbero uno slittamento di alcuni mesi considerato il giusto grido d’allarme lanciato dai Caf e viste le obiettive condizioni di incertezza su chi deve pagare e quanto”.
"CONFCOMMERCIOIMPRESE PER L'ITALIACATANIA Al Presidente del Consiglio Comunale di Catania p.c. Sindaco di Catania OGGETTO:lettera…
Ma la festa della Santa Patrona non dovrebbe essere un momento di gioia e anche…
È trascorso un anno dall’assassinio di Mohamed Mouna, il 27enne cittadino marocchino ucciso a coltellate…
comunicato dalla questura di Catania. Chiede l’annullamento del verbale elevato nei suoi confronti per non…
Il centrosinistra valuti una candidatura di Trantino per potere vincere alle prossime elezioni! Accompagnato dai…
Auguri al neo direttore editoriale de “L’Identità”, auguri a Dino Giarrusso, grande professionista, rampollo di…