Politica e Buoni Sentimenti: una settimana di “umanità”. Cunnutu cu’ ci criri!


Pubblicato il 03 Novembre 2013

Uno “spettacolo” da circo, con tante belle parole, in una realtà ormai dove la farsa è stata ampiamente superata dalla “serietà”…di iena del libro cuorePerchè il ministro Anna Maria Cancellieri si è adoperata per la sorte carceraria di Giulia Ligresti? In nome dell’ umanità.Perchè alla regione siciliana stava passando una delibera per il centro Humanitas? In nome dell’umanità.Perchè il governatore Saro Confindustria l’ha sospesa (la delibera di cui sopra)? In nome dell’umanità.Perchè sono aumentati i tesserati del Pd a ridosso del congresso rossazzurro? In nome dell’umanità.Perchè l’amministrazione Bianco ha buttato giù un ponte che non andava buttato giù e messo col culo per terra migliaia di catanesi? In nome dell’umanità.Perchè Lino Leanza difende i precari siciliani? In nome dell’umanità.Perchè Mauro Mangano quando stava per vincere il congresso Pd rossazzurro si è fermato? In nome dell’umanità.Perchè il ministro della difesa difende gli F35? In nome dell’umanità.Perchè gli Usa spiano mezzo mondo? In nome dell’umanità.Perchè a Sigonella comandano gli americani e non gli italiani? In nome dell’umanità.Perchè ogni giorno ci raccontano che “il bene del paese” viene prima di tutto? In nome dell’umanità. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]