Politica e corsa sindaco di Catania: e alla fine tutti vissero felici e…”imbiancati”


Pubblicato il 24 Marzo 2013

Domenica delle Palme e degli…”imbiancati”. Ecco due attestazioni pro-Enzo Bianco arrivate nella stessa giornata e in poche ore…Davvero commovente!A voi ogni commento:

“Guardiamo con molto favore all’idea lanciata da Enzo Bianco di trasformare l’ospedale Vittorio Emanuele in un grande polo universitario. Sosteniamo da sempre il recupero e la valorizzazione delle strutture già esistenti in città e nel centro storico, evitando cementificazioni e speculazioni edilizie. Il progetto del campus va nella direzione giusta ed eviterà che la struttura, dismessa dall’anno prossimo, diventi un luogo abbandonato e degradato. Il quartiere sarà senz’altro rilanciato e rivitalizzato, con i tanti studenti che alloggeranno nel campus.

Nei prossimi giorni discuteremo del progetto del campus, il suo inserimento nel tessuto urbano, il delicato piano viario, con Enzo Bianco e le tante associazioni che vivono e si battono per il nostro quartiere.Circolo PD Centro storicoSegretario Davide RuffinoResp. Org. Adele Palazzo”Dichiarazione di Giovani PD e associazioni studentesche

“Viviamo con entusiasmo la spinta a parlare di progetti per il futuro di Catania. L’idea lanciata dal candidato sindaco Enzo Bianco di realizzare un campus universitario al posto dell’ospedale Vittorio Emanuele offre tanti vantaggi: favorisce il diritto allo studio e va verso una politica seria per gli alloggi, accogliendo come meritano gli studenti iscritti nel nostro ateneo”. E’ quanto affermano Livio Gigliuto (Pres.Direzione Reg. Giovani Democratici), Antonio Currao (Presidente ass. universitaria Iride), Alessandro Bella (Coordinatore Nike), Orazio Arena (presidente Ass. Orbis), Gianluca Anzalone (Consigliere com. Randazzo), Giuseppe Campisi (Coordinatore Udu), Giulio Ciccia (Segretario com. Catania GD), Simone Chisari (Vicesegretario prov. GD), Angelo Crimi (Resp. prov. Scuola GD), Giuseppe D’Amico (direzione prov. Gd), Marco De Lutiis (senatore accademico), Massimiliano Fazio (direzione reg. GD), Ornella Occhipinti (Resp. Diritti civili GD CT), Federica Quattrocchi (Resp. Prov. Cultura GD), Ivano Palermo (Consigliere Ersu), Daniele Picciolo (Direzione Prov. GD) Sebastiano Puglia (coord. Ass. Orbis), Eleonora Rossiti (Coord. Studenti Medi), Emanuel Sammartino (Resp. regionale Università GD), Sindu Selvarajah (Sc.politiche Ass. Orbis), Ornella Zambone e Renata Zappalà (Esecutivo GD CT).

“Un campus universitario in una posizione eccellente, vicino a numerose facoltà, che aiuterà gli studenti e che rilancerà il quartiere, portando una ventata nuova, servizi e nuovi investimenti orientati alla nostra generazione. Noi da tempo immaginiamo soluzioni alle difficoltà dei talenti della città, e finalmente qualcosa si muove, anche in termini di amministrazione comunale in sinergia con l’Università di Catania. I costi ed il reperimento degli alloggi sono tra i più gravi problemi che i ragazzi oggi devono affrontare. Lavoreremo perché questo progetto immaginato da Enzo Bianco si realizzi, così da attrarre studenti anche da tutti i paesi del Mediterraneo, facendo diventare finalmente Catania una grande e moderna città universitaria”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]