Politica e “Forbici”, nuovi tagli alla sanità pubblica, Giulia Grillo(M5S): “ancora una volta il governo dice una cosa e ne fa un’altra a danno sempre dei cittadini”


Pubblicato il 01 Marzo 2015

dal parlamentare nazionale: 

“questo Governo ancora una volta dimostra che i fatti non seguono mai le parole: si fanno promesse e poi si attua il contrario, a danno dei cittadini che hanno sempre meno e sempre meno avranno”: è questo l’amaro commento dell’on. Giulia Grillo, esponente del M5S in relazione alla decisione del Governo Renzi e del Ministro Lorenzin di effettuare un taglio da 2,6 miliardi alla sanità pubblica nonostante il 10 luglio 2014 ministero e regioni avevano approvato il Patto della Salute 2014-2016 che prevedeva l’erogazione di maggiori risorse nonché un puntuale cronoprogramma di attività da implementare per arrivare a un sistema sanitario nazionale efficace ed efficiente come mai prima.

“Parole, appunto, dato che dopo 7 mesi i fondi vengono tagliati e si chiede ai governi regionali di indicare dove si può tagliare: e ovviamente – fa notare l’on. Grillo – il presidente Crocetta non ha avuto nessun sussulto di dignità e ancora una volta si prostra a danno della Sicilia e dei siciliani che già di certo non possono contare su una sanità efficiente così come, purtroppo, gli ultimi fatti di cronaca evidenziano. 

Insomma ancora una volta la politica non si è assunta alcuna responsabilità e adesso dovremo assistere ai soliti tagli lineari che – naturalmente – non colpiranno le inefficienze ma danneggeranno solo i cittadini. Ma da tagliare ci sarebbe: ci sono sperperi infiniti e proprio in un recente documento dell’AGENAS (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) sono stati indicati 6 miliardi di euro di sprechi tra illegalità e corruzione: ma anziché tagliare questi si tagliano servizi essenziali a danno della sanità pubblica. Per questo nel prossimo question time chiederò spiegazioni al ministro che sembra sempre più BeAlice nel paese delle meraviglie”, conclude Giulia Grillo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]