Politica e giornalismo: oggi sbarcano a Roma i “buoni”, quelli del “cambiamento”…


Pubblicato il 15 Marzo 2013

Il giorno della loro “storia”, giriamo loro l’ “Ordine del giorno, approvato a maggioranza dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti”(fonte, Assostampa Catania).

Tanto loro sono per la legalità e la giustizia pure, come dicono i qualunquisti “professionisti internazionali dei cazzi loro” di Catania che tanto li apprezzano…. a cura di iena miscredente

14/03/2013 -Attività consiglioIl Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito oggi aRoma, rileva con preoccupazione la deriva in atto nei rapporti tra glieletti del Movimento 5 Stelle presenti in forze nel Parlamento e ilmondo dell’informazione.I consiglieri nazionali del Cnog, sottolineando i principicostituzionali che garantiscono il diritto dei cittadini ad essereinformati e l’espressione libera del proprio pensiero, ricordano cheil giornalismo d’inchiesta rappresenta la più alta attività diinformazione legittimata anche a denunciare sulla base di elementiobiettivi e rilevanti.I fondatori e gli eletti del Movimento 5 Stelle sono come tutti tenutia rispettare la funzione di controllo esercitata dai giornalisti –molti dei quali troppo spesso ostaggi di precarie condizioni di lavoro– e di accettare gli oneri derivanti dal loro ruolo pubblico e leregole che equilibrano la vita di una società liberale e matura intutti i Paesi retti da ordinamenti democratici.Il diritto all’informazione ha come esclusivo limite il rispetto dellaverità dei fatti, basata su criteri etici e deontologici dell’attivitàprofessionale, un elemento questo che nessun mandato elettivo puòmettere in discussione. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]