Politica e manager “saputelli”: arriva sotto l’Etna Luca Cordero di Montezemolo e ci dice quello che già sappiamo!

Leggi l'articolo completo

Il leader di Italia Futura “spiega” cosa ci vuole per la rinascita economica: infrastrutture, meno burocrazia e il turismo…Ma va?

di iena politica

Mattinata rossazzurra per Luca Cordero di Montezemolo, giunto sotto l’Etna per sostenere i candidati della Lista Monti. Il “nuovo che avanza”. Da piazza Duomo, a via Etnea, dal bar al Rettorato, fino al Metropolitan, il presidente della Ferrari, leader politico, ha parlato, in mezzo alla ressa di giornalisti, fotografi, curiosi, contestatori. E candidati. In Lista Monti. Come Andrea Vecchio, reduce dall’assessorato regionale nel governo Lombardo. O come il Magnifico, lui Tony Recca: alta cultura (nella foto). E autonomi dalla politica, si dice sempre così.

.”Questa è una terra di grandissime potenzialità due tra tutte: turismo e industria agroalimentare.E’ chiaro però per attrarre turismo e per creare lavoro servono investimenti, io trovo inaccettabile che ogni anno non si riescono ad investire i soldi che vengono dall’Europa. Infrastrutture ferroviarie, autostrade, rete elettrica: questi sono temi fondamentali se si vuole, con i fatti, rispondere alle potenzialità straordinarie che ha quest’isola. Se invece continuiamo solo a spendere per cose inutili, a non utilizzare i fondi o peggio a favorire una presenza pubblica che toglie la possibilità di investimento ai privati con una burocrazia inaccettabile e tempi lunghissimi, facciamo solo delle parole”.

Sul turismo, : “bisogna puntare anche sulla formazione professionale per questo settore. Insomma servono fatti concreti. E se dobbiamo giudicare i risultati di chi ha gestito l’isola negli ultimi 20 anni devo dire che i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Sul ponte sullo Stretto: “si rischia di parlare di cravatta senza la camicia”. Prima fare le cose essenziali, poi i grandi progetti. Strabiliante no?

In mezzo tanti complimenti alla Sicilia (come fanno i turisti). Poi sull’attualità politica elettorale: “questa è una strategia tattica della vecchia politica. Prima stabiliamo i progetti per il Paese, l’agenda Monti su questo ha dei punti cardine. Su queste scelte importanti ben vengano le alleanze con il centrodestra o con il centrosinistra. Ma parlarne adesso e soprattutto creare alleanze sul nulla significa prendere in giro gli italiani”.

Finale da cineteca: “la lista Monti è l’unica lista dal dopoguerra ad oggi che ha candidato uomini e donne che non vengono dalla politica. Da qui parte il cambiamento”. Tenetevi forte!

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

11 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

11 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

11 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

11 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

11 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

11 ore ago