Politica e manette: Iannitti candidato di “Catania Bene Comune” chiede dimissioni Stancanelli


Pubblicato il 30 Aprile 2013

Dopo l’arresto di Giovanni Castelli, da sinistra arriva precisa richiesta: vada via da Palazzo degli Elefanti e ritiri la candidatura a sindaco. ecco le parole di Iannitti:

L’arresto per mafia di Giovanni Castelli, candidato, da quanto si apprende dalla stampa e dalle dichiarazioni di Claudio Corbino, alle elezioni comunali nella lista civica “Tutti per Catania” a sostegno del Sindaco uscente Raffaele Stancanelli è un fatto di gravità inaudita che chiarisce tragicamente gli interessi della mafia verso le elezioni amministrative nella città di Catania.

Non è tollerabile la sufficienza con la quale il Sindaco Stancanelli e la sua coalizione stanno affrontando la vicenda, derubricandola a incidente di percorso. O il Sindaco Stancanelli reputa normale ricevere l’appoggio di un candidato come Giovanni Castelli, accusato di aver coperto la latitanza di un boss di mafia, oppure dopo aver amministrato per 5 anni la città l’ex senatore Raffaele Stancanelli finge di non conoscere neanche i candidati della sua lista, facendo presumere che non esiste nessun progetto politico e amministrativo dietro la sua nuova candidatura ma solo un’accozzaglia di persone scelte a casaccio e candidate./p>

In entrambi i casi, o per contiguità con Giovanni Castelli o per manifesta incapacità, il Sindaco uscente dovrebbe compiere due gesti di dignità e di rispetto verso la città: dimettersi dalla carica di Sindaco e ritirare la sua candidatura per liberare dall’ombra della mafia le Istituzioni e la campagna elettorale.

La città di Catania non è più disposta a sopportare, a turarsi il naso, a far finta di non vedere. Abbiamo il dovere di estromettere gli interessi mafiosi dall’amministrazione della città, partendo da questa campagna elettorale. Nessuno pensi che la città dimenticherà l’affare Castelli e le responsabilità di Stancanelli e della sua coalizione.

    


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]