Politica e Omicidi di Stato, Cangemi (circolo O.Benario): “Bianco ricordi degnamente Salvatore Novembre”


Pubblicato il 07 Luglio 2013

Dal segretario del circolo di Rifondazione proposta in occasione dell’anniversario dell’assassinio di lavoratore, vittima della massima organizzazione criminale esistente…(mb)ecco le parole di Cangemi:

L’8 luglio si compiono cinquantatré anni dalla morte Salvatore Novembre, giovanissimo operaio edile, ferito e lasciato morire dissanguato a Piazza Stesicoro (nella foto), nel pieno centro di Catania, durante un feroce attacco di polizia e carabinieri a una grande manifestazione popolare.In quei giorni in tutta Italia si protestava contro la svolta autoritaria che il governo DC-MSI, presieduto da Tambroni stava cercando di imporre al paese. Ci furono complessivamente undici morti, fin quando Tambroni fu costretto alle dimissioni.Un settore importante della società catanese entrò in quei drammatici giorni, da protagonista, in un grande movimento di difesa dei diritti democratici e sociali, che aprì una fase nuova della vita del paese.Con particolare accanimento in questi decenni si è tentato di disperdere la memoria di quelle vicende, che invece dovrebbero rappresentare un punto di riferimento essenziale.E quest’atteggiamento continua. In occasione del cinquantesimo anniversario l’amministrazione comunale di destra rifiutò il consenso a una lapide commemorativa, sul luogo dell’uccisione di Salvatore. Ancora oggi non vi è nessun segno di ricordo e di riconoscimento della città a chi sacrificò la sua giovane vita per difendere i diritti di tutti.La nuova amministrazione comunale dovrebbe sentire il dovere civile e istituzionale di compiere un atto riparatore e di ricordare degnamente il sacrificio di Salvatore Novembre.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]