Politica e psicanalisi: il 13 luglio congresso Pdci Catania: “come battere la destra governandoci assieme”


Pubblicato il 08 Luglio 2013

Si avvicina il momento della “dura e pura” denuncia delle malefatte della destra….di iena miscredente“I Comunisti italiani della federazione di Catania celebreranno il prossimo 13 luglio, a partire dalle ore 10, nella sede di via Paternò n. 17, il congresso provinciale in vista dell’assise nazionale in programma a Chianciano dal 19 al 21 luglio. I lavori si apriranno con la relazione del segretario provinciale, Salvatore La Rosa, e proseguiranno con i saluti degli ospiti e gli interventi dei delegati. Sarà presente Orazio Licandro”. Questo il comunicato del Pdci.

Ma noi di “ienesicule” possiamo anticipare che secondo indiscrezioni potrebbe esserci un momento di Alta Denuncia: “come battere la destra governandoci assieme”. Il prof. compagno Licandro starebbe approntando un testo di rara efficacia. Da esperto -con master in “Bianchismo in Lombardismo”- della materia. Molto più della papirologia. Vi terremo informati.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]