Politica e Referendum Radicali, Catania: quattromila firme sotto la statua della cosiddetta “giustizia”. E anche quella di un solo magistrato, Ignazio Santangelo


Pubblicato il 16 Settembre 2013

Pubblichiamo il resoconto del banchetto di raccolta per i quesiti.Oggi, solo il Presidente della Prima Sezione Penale della Corte d’Appello (nella foto) ha firmato per i quesiti sulla giustizia (tranne quello per l’ergastolo). Per i diritti civili ne ha firmati alcuni. L’unico magistrato.Una marea di avvocati hanno fatto altrettanto….

“La Camera Penale “Serafino Famà” di Catania comunica che, in data odierna, si è svolta la raccolta delle firme a sostegno dei referendum proposti e promossi dai Radicali italiani anche sui temi della giustizia.La manifestazione catanese – contemporaneamente a quelle promosse da tutte le Camere penali territoriali dinanzi a tutti i tribunali italiani – ha avuto uno straordinaria e massiccia affluenza di persone, dimostrata dalla quasi 4.000 firme raccolte in poche ore, a conferma dell’ enorme interesse dei cittadini per i temi oggetto dei quesiti e della voglia di accedere – stante la paralisi politica sul punto – allo strumento della democrazia diretta su questioni essenziali della giustizia e dei diritti civili, non ultima quella relativa al disastroso ed inaccettabile sovraffollamento carcerario. Una delle principali cause di tale problema, come più volte sottolineato dai penalisti, è senza dubbio il ricorso eccessivo alla custodia cautelare in carcere, basti solo il dato statistico che il 42 % dei detenuti nelle carceri italiane è in attesa di giudizio definitivo.Alla raccolta delle firme dinanzi al Palazzo di giustizia di Catania hanno partecipato i Radicali Gianmarco Ciccarelli, Luigi Recupero, Zelda Raciti, Stefania Burrello e Daniela Basile, e per la Camera Penale catanese gli avvocati Giuseppe Passarello e Luca Mirone, oltre che i consiglieri comunali Notarbartolo e Sgroi nella veste di autenticatori.Il PresidenteAvv. Giuseppe Passarello

Il Referente Osservatorio CarcereAvv. Luca R. Mirone”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]