Le vie della politica teatrante -alla ricerca di facili consensi- sono infinite. Quasi come i “ruoli” del governatore della “rivoluzione all’amatriciana”. Ecco l’ultimo episodio. Provvidenziale, si direbbe…
“Si è fatto attendere oltre il previsto, ma alla fine il governatore Crocetta l’applauso, sia pure in chiesa,l’ha strappato ugualmente. Parole di speranza le sue per l’intero territorio nel giorno in cui la cittadinanza di Mistretta, ai piedi della Madonna dei Miracoli, ha rinnovato la formula del ‘Giuramento’ la cui prima indizione risale al 16 febbraio 1783...” Così, a pag 23, su “La Gazzetta del Sud” di ieri, sabato 12 gennaio 2013. Un momento davvero toccante -quello di Mistretta fra problemi cittadini e eventi mistici- l’ennesimo per il presidente della Regione, già un tempo comunista, ora democratico e cristiano. Che -dice l’articolo: “...purtroppo non ha potuto apporre la sua firma in calce al ‘Giuramento’ per il ritardo. Le sue parole, accolte da ripetuti applausi, sembravano pronunciate da un pulpito.Alla fine ha dovuto faticare per portarsi ai piedi dell’altare della Madonna raccogliendosi in preghiera….”
Che dire? Davvero straordinario questo “Saro Confindustria”. Un uomo che commuove, tocca, che colpisce l’animo….di chi ci vuole credere. Del resto, in tema di religione la libertà è d’obbligo. Come già accaduto qualche tempo fa, quando affidò, con tanto trasporto e sincerità -secondo tradizione- la Sicilia alla Madonna.
(http://www.ienesiciliane.it/cronaca/7910-politica-allitaliana-il-democratico-e-cristiano-rosario-crocetta-affida-la-sicilia-alla-madonna-come-toto-cuffaro.html)
Siamo quasi commossi anche noi: “Saro” non ci lasciare. Sei troppo buono. Ti meriti anche il nostro di applauso. Contento? Ma il miracolo di fare cose serie e vere quando accadrà?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…