POLITICA E…SESSO: SUCA SICILIA!


Pubblicato il 25 Agosto 2014

Pietrangelo Buttafuoco ha ragione a esclamare “Buttanissima Sicilia”. Perciò noi aggiungiamo: muta e … Suca Sicilia

di Fabrizio Grasso

Hanno corso corrente e addirittura sono rivalutati gli improperi nell’Isola delle meraviglie che non ci sono e di conseguenza le parolacce superlative sono buone per titolarci un pamphlet e così è lecito esclamare (sgonfiando la smorfia sulla funcia): Buttanissima Sicilia.

Dopodiché s’aspetta per vedere l’effetto che fa agli spetta(let)tori. Le due parole insieme, “Buttanissima” e “Sicilia”, di solito producono uno scroscio “fascion” d’applausi.

L’autore del pamphlet che scala le classifiche è (suspense): l’ex Presidente dello Stabile di Catania.

E il nostro autore di cultura “fascion”, supera Aldo Moro che fu teorico delle convergenze parallele e mette in pratica le convergenze “paracule”, perché a presentare il suo libro si è scapicollato anche Claudio Fava.

Il pamphlet che è in vendita a pochi euro offre ai siciliani tutti (Rosario Crocetta compreso) la formula magica per trasformare la Sicilia da brutta anatroccola a più bella del reame. Qual è mai questa formula? Semplicissimo: abolire lo Statuto speciale.

Secondo l’autore infatti, la mafia è alimentata dall’Autonomia Siciliana. Abolita quest’ultima anche la Mafia sparirà. A dire il vero secondo l’ex Presidente dello Stabile di Catania, servirebbe anche il commissariamento per la Regione più a sud dello Strapaese. Un redivivo prefetto di “ferro” che metta al muro tutti i cattivi, farebbe al caso.

Interesserà al lettore, sapere che l’autore passa per essere la penna più anticonformista di Sicilia. Un titolo questo che vale più d’una laurea. Strano come va il mondo però, perché il suddetto libretto è stato celebrato sui media mainstream d’Italia e di Sicilia, da destra a sinistra e da sinistra a destra.

Più che un ragionamento però, questo libretto è uno slogan e più che un dibattito, quello che gli si è scatenato attorno è un affaire di marketing. E difatti editore e autore, ringrazieranno certamente quei buttanissimi isolani che invece di indignarsi per essere stati offesi, corrono a comprare il pamphlet (che altro non è che un copia e incolla degli articoli degli ultimi anni dell’ex Presidente dello Stabile).

Ma davvero senza l’autonomia la Mafia si troverebbe in difficoltà? Dovremmo chiederlo a calabresi e campani e anche ai polentoni, perché il fenomeno mafioso oggi non ha più confini geografici ma finanziari, particolare questo, che sembra sfuggire al cantore della Buttanissima Sicilia.

Comunque difenderti Sicilia Bedda è una causa persa, perciò: Suca Sicilia! Dato che se ti dicono Buttanissima pure gli applaudi.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]