di Ignazio De Luca Iena col forcone
Messina 28 luglio 2014 ore 10.00, Imbarcadero Caronte un centinaio di movimentisti dei Forconi, stazionano sin dalle sei del mattino per gridare che non gliela fanno più. Centinaia di microimprese e con esse migliaia di lavoratori, saranno destinate a scomparire se il governo non attuerà politiche di salvaguardia già adottate dalla Francia e dalla Spagna, come spiega il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia: “misure di salvaguardia a protezione dei nostri prodotti e dall’altro lato la sospensione per un anno e mezzo o due anni delle procedure esecutive”. Erano presenti anche i sindaci di Acate, Niscemi, Pozzallo, Delia, San Cataldo.
Ironico a questo proposito il leader dei Forconi, Mariano Ferro, che lamentava come a Verona, la settimana scorsa con una vertenza molto simile, i sindaci presenti e partecipativi, con alla testa Tosi, fossero almeno un centinaio,
– “evidentemente le sensibilità sono diverse, i prodotti agricoli provenienti dall’estero, ci stanno sommergendo, con problemi dal punto di vista igienico e sanitario, inoltre senza misure protezionistiche non riusciremo a tenere testa ai prodotti provenienti dalla Tunisia, dal Marocco, dalla Cina-..”
Infine è stato “assaltato” e svuotato del suo contenuto di pomodorini e peperoncini “esteri “un tir che avrebbero dovuto essere consegnati a grossisti siciliani, Alessandro Tinnirello, dei Forconi Catanesi ci spiega che “bisogna applicare le clausole di salvaguardia, consumando prima i nostri prodotti e poi quelli esteri”.
Dalla carrellata proposta appare univoco il richiamo al Governo nazionale per l’applicazione delle clausole di salvaguardia, peraltro già in vigore in Francia e Spagna, ma i nostri governanti, liberamente nominati dagli apparati di partito, riusciranno ad applicare una misura così semplice impegnati come sono nello sfasciare al meglio ( per la casta) il sistema costituzionale?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…