Politica e “soggetti sgraditi”: piccola cronaca di una mattina di “ordinaria follia”…di partito


Pubblicato il 02 Gennaio 2013

Ma cosa è successo quella mattina, poco prima che scoccasse l’ora delle decisioni importanti…Di “iena operaia sgradita all’appaltante governo americano” Marco Benanti

La mattina era piena di cose serie: c’era da farsi la barba, da sistemarsi la felpa, passare dal panettiere e dal meccanico per i freni della moto. Poi magari fare gli auguri , a qualcuno, magari a qualche amica prostituta. Umanità che merita.Poi, in ordine di importanza, c’era da seguire le “scelte” del sindaco Stancanelli da Regalbuto.Nel frattempo, ci siamo ricordati: c’era da vedere l’assemblea dell’Italia civile, pardon della “Rivoluzione civile”. Una cosa seria, con tanto di magistrato (tanto per cambiare) e che magistrato: Antonio Ingroia. Un giusto. Serio e con la barba. Un eroe. Dei due mondi si direbbe, visto che ci parla anche dal Guatemala. E dice sempre la verità. Come i santi.E allora siamo fuggiti, in via Paternò, a Catania, alla federazione dei Comunisti Italiani. E qui quasi subito abbiamo notato che qualcosa stava accadendo. Non la solita intervista del prof. Orazio Licandro (nella foto), coordinatore della segreteria nazionale del Pdci. No, anche perché Licandro diceva tante cose, ma cose che conosciamo: un repertorio già sentito e visto. Con una “novità”: “Rifondazione è con noi”. Sensazionale!No, perché dopo aver messo piede nella sede della Federazione, abbastanza affollata di tante barbe bianche e barbe nere, siamo tornati indietro e abbiamo assistito a questa scena: alcuni ragazzi fermi davanti l’uscio della federazione, che chiedevano di entrare.Ma niente, non c’era che fare. Dicevano di essere iscritti alla Fgci e di voler portare un loro documento. Lo avevano in mano. Come Vincenzo Rosa: accanto a lui Carmelo Giocondo e Mattia Gambilonghi. Li abbiamo ascoltati: normalissimi ragazzi, che criticavano le scelte del loro partito. Una ovvietà. Al limite del sonno. E, invece, niente era diventato un “problema”. Non li volevano entrare. Tanto che si era materializzata la Digos! Un partito comunista che chiama la polizia! A noi veniva un po’ da ridere. Ma comunque: “documenti, documenti…”Allibiti e anche divertiti abbiamo seguito la scena. I “tre cattivi” protestavano. Con civiltà, si direbbe. Ed esprimevano tutto il loro stupore. Accanto alla vostra iena, c’era pure altri giornalisti e simpatizzanti e iscritti alla Fgci.Abbiamo chiesto ed ottenuto il documento che i ragazzi –”cattivi”- avrebbero voluto presentare. Lo pubblichiamo con un’avvertenza: prima di leggerlo, statevi bene accorti, seduti e in silenzio. E’ terrificante!Ci è stato spiegato il contenuto e, in sintesi, gli eventi: una storia che dura da tempo, in cui i “ragazzi cattivi” rivendicano in tutto la loro appartenza, il loro ruolo e non vogliono essere cacciati, anzi contestano queste modalità. Ma discorsi tutti politici, anche troppo.Nel frattempo, ecco spuntare una signora che dal secondo piano protesta: troppo rumore. Passa Amalia Zampaglione del Pdci: “senti tutte le campane…” dice a noi e paventa “questioni personali”. Quali? Boh. Infine, c’è chi prende una copia del documento “quello terrificante” e lo porta dentro. Così sembra.Si finisce fuori dal portone, in via Paternò: e si materializza il consigliere provinciale del Pdci Antonio Tomarchio. Schermaglie su schermaglie con i “tre tre”, con accanto altri ragazzi. Tomarchio li accusa di “giochi e giochetti”, mostra durezza –politica, s’intende- contro di loro. La discussione si anima, anche perché Rosa risponde per le rime. Secondo Tomarchio la “Fgci di Catania non esiste”, esiste la “Pedemontana”. Nel dibattito –sempre più acceso- Rosa ribadisce una serie di “no” alle ipotesi di Tomarchio. Ma, in generale, si capisce poco o nulla della vera questione.Ad un certo –ed è l’apoteosi- salta fuori, nella migliore tradizione comunista, l’ipotesi del “tradimento”: di chi fanno il gioco i “tre tre”? Forse, di Montalto, di Pierpaolo Montalto, segretario di Rifondazione catanese? La “quinta colonna” dei “nemici del popolo” con la faccia di Montalto?

Viene fuori questa ipotesi! I “tre tre” degli “infiltrati”? Di quali “oscuri mandanti”? Sono in corso accurate indagini. Ve ne daremo contezza.

E’ stato LUI?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]