Politica e vita dei campi: giovedì a Catania “Un contadino al Senato”, ultima fatica del senatore Pino Firrarello


Pubblicato il 15 Gennaio 2013

Presentazione del libro che farà storia per la vita di un novello Cincinnato (nella foto in basso). Attorno a lui docenti, intellettuali, uomini di pensiero. Attesi anche filosofi morali e amanti dell’estetica letteraria. E naturalmente appassionati di agricoltura (in basso alcuni protagonisti della vita dei campi)

di iena letteraria 

L’attesa è forte. Sulla scia del clamore della presentazione romana, avvenuto alla presenza del “fior fiore” della politica e dell’intellghenzia italiane, si attende il bis in occasione della presentazione catanese de “Un contadino al Senato” del senatore Pdl Pino Firrarello.Edito da Giuseppe Maimone editore, il fondamentale testo racconta sessant’anni di vita del celeberrimo uomo politico. Un libro da Annales che ripercorre la vita di Firrarello, con tanto di foto e racconti sempre alla luce di verità e giustizia.

Il volume sarà presentato giovedì 17 gennaio alle ore 17.30, all’Hotel Excelsior di Catania. Ad introdurlo sarà il professore Gino Saitta. Presentano il professore Enrico Iachello e la professoressa Lina Scalisi dell’Università degli Studi di Catania. Modera il giornalista de La Sicilia Salvatore Scalia.E’ un appuntamento da non mancare: ci saremo con la nostra digitale per immortalare tutti coloro che hanno contribuito a questa fatica, compreso Firrarello, momenti che –ne siamo sicuri- resteranno nella Storia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]