Politica ed elezioni: clamoroso, Giuseppe Berretta capolista, già eletto. Lo dice il segretario Saro Condorelli!


Pubblicato il 22 Febbraio 2013

Vi sveliamo un retroscena saputo nel corso dell’inaugurazione l’altra sera della sede di “Io cambio Catania” a San Cristoforo, nel centro “chic” del vecchio “cuore rossazzurro”…

di iena magicaIl “colpo di scena” è arrivato nel corso dell’intervento del segretario cittadino del Pd di Catania, Saro Condorelli. E che ha detto il buon Saro? Che Giuseppe Berretta è il capolista del Pd (e la Nardelli?) e che…insomma è fatta! Secondo Condorelli.E infatti, già si è festeggiata la vittoria (guarda foto, Berretta è al centro).Lo si prenda come un augurio, sempre iene siamo!

Un momento fondamentale della democrazia italiana, quindi, è stata l’apertura in via Fornai di “Io cambio Catania”. Dopo una leggera assenza di qualche decennio, il centrosinistra è tornato a San Cristoforo: “una nuova e giovane classe dirigente sta lavorando per il cambiamento” -ha spiegato senza alcuna enfasi Otello Marilli, dirigente giovane e colto, anche per la barba, del Pd.

     

Ed è stata una bella serata: in mezzo ad un folto pubblico di circa cinquanta persone provenienti da tanti altri quartieri, con responsabili dei circoli degli altri quartieri, a San Cristoforo Berretta ha tenuto il comizio, pardon discorso. Per le elezioni nazionali. E anche ci è parso per sindaco: non a caso ha parlato di del sostegno che la “mano pubblica” deve dare al quartiere per la scuola e per i servizi sociali. Insomma Pd e “io cambio Catania”, si possono anche incrociare o cambiare di ordine, il prodotto non cambia.

    

Accanto a lui(nella foto) Giovanni Fodale, proprietario dell’immobile in cui è nato il “presidio democratico” e di cui era possibile trovare foto e bigliettino da visita dentro la nuova sede.

E Fodale chi è? Lo ha scritto Marcello Tringali, voce libera e critica del Pd da anni e anni, ma su “La Sicilia” il comunicato è scomparso…cose che capitano a Catania!. Tringali ha sottolineato lo stupore di fronte a questa scelta di Berretta, che stava per inaugurare

“… una nuova sede nel Centro storico di Catania -ha scritto Tringali- e che lo avrebbe fatto in presenza oltre che di Berretta anche del (udite! Udite!) RE-SPON-SA-BI-LE Fodale Giovanni (quello stesso di cui sopra, militante sino a ieri del MPA e pessimo Presidente della VII^ Municipalità)!!!”

  

Comunque, tutto è andato bene, fra spumante, arancini, cannoli sulle note musicali de “Un Posto al Sole”. Che freudianamente ha tenuto a battesimo una candidatura-vittoria. Ma questa è la democrazia!

      


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]