Politica, elezioni: Trantino e Razza, con La Destra per chiudere la “diaspora finiana”

Leggi l'articolo completo

Inaugurato il comitato elettorale a Catania. E cosa è venuto fuori?a cura di iena politica

“In questi giorni si è troppo poco parlato di quanto accaduto a figure storiche della Destra siciliana. Avvertiamo per intero la responsabilità di questo momento e sappiamo che con il voto alla Destra si potrà ricostruire quella comunità che, in Sicilia ed in Italia, ha conquistato spazi politici oggi tutti da rioccupare, tanto sul fronte del consenso quanto su quello della rappresentanza degli interessi dei ceti deboli”. Lo hanno dichiarato Enrico Trantino e Ruggero Razza (nella foto con Nello Musumeci e Gino Ioppolo), capilista de La Destra al Senato e alla Camera dei Deputati, a margine dell’inaugurazione del comitato elettorale di Catania cui hanno preso parte i deputati regionali Nello Musumeci e Gino Ioppolo.”La politica siciliana ha visto figure di assoluto prestigio nelle file della Destra, alle quali nel tempo si sono affiancati giovani capaci di raccogliere il testimone di una tradizione che non poteva e non può spegnersi. Nella Sicilia di Pippo Tricoli e Nino Buttafuoco, di Dino Grammatico e Biagio Pecorino, di Tano La Terza e Benito Paolone, non sarebbe dovuta mai accadere quella che possiamo definire come una vera e propria “pulizia etnica” di rappresentanti della Destra”.Trantino e Razza hanno voluto rivolgere “da siciliani, pur nelle differenze di valutazioni che hanno caratterizzato la linea politica di chi ha lasciato An per non approdare nel Pdl e di chi, invece, di quel partito è stato socio fondatore, sentiamo di dover ringraziare personalità come Mimmo Nania o Adolfo Urso che sono state vere e proprie vittime di un genocidio incomprensibile, sacrificati senza un perchè mentre ai traditori, responsabili della sconfitta siciliana, venivano assicurati spazi certi nelle liste. Lo stesso spirito di richiamo all’unità verso il futuro da ricostruire assieme vogliamo rivolgerlo a quanti hanno scelto di seguire Gianfranco Fini ed oggi si rendono conto dell’opera distruttiva che egli ha condotto, fino al punto di sacrificare giovani brillanti”.”Il nostro appello – hanno concluso Trantino e Razza – è a tutti coloro che sentono di voler chiudere la lunga diaspora che ha sfilacciato una comunità un tempo coesa. Ritroviamo assieme la voglia di ricominciare e, dopo il voto, con la Destra di nuovo in Parlamento verrà il tempo di una grande costituente che proporremo si tenga in Sicilia”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

21 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago