Politica, elezioni Tremestieri Etneo: sospese o rinviate per il contagio di Santo Nicosia? Lui e Salvo Fleres prendono posizione


Pubblicato il 30 Settembre 2020

“Il silenzio assordante dei rappresentati istituzionali, alla mia giusta richiesta, lo trovo ‘peggiore’ del contagio che ho avuto”. Lo dice Santo Nicosia, candidato sindaco a Tremestieri Etneo, risultato positivo il giorno successivo alla presentazione delle liste. Nicosia, attraverso una missiva indirizzata nei giorni scorsi al Presidente della Regione e al Prefetto di Catania ha chiesto il rinvio delle elezioni a Tremestieri Etneo. “Ci sarebbe stato lo stesso silenzio – dice Nicosia – se io fossi stato candidato e appoggiato da una forza politica nazionale? Credo proprio di no. Io mi trovo in una condizione di oggettivo impedimento. E’ un fatto eccezionale, come lo è l’emergenza che stiamo vivendo. La mia quarantena ha di fatto, e pesantemente, al di là della mia volontà, limitato l’esercizio del mio diritto alla partecipazione diretta alla competizione elettorale, creando oggettive disparità di posizioni tra me e i miei due avversari, anch’essi rimasti inspiegabilmente silenziosi. Questa situazione determina nocumento agli elettori e alla loro possibilità di scelta. Una campagna elettorale impari non garantisce un giusto esito elettorale, minando alla base i valori democratici e costituzionali della rappresentatività. Ricordo che la finestra elettorale siciliana va dal 15 settembre al 15 di novembre. Un rinvio, concordato con gli altri due candidati, è quindi possibile, oltre che auspicabile.”

Dichiarazione di Salvo Fleres, segretario di Unità siciliana:

“Riteniamo corretto che venga sospesa o rinviata, anche brevemente e dentro la sessione elettorale corrente, la elezione per il rinnovo del Consiglio Comunale e del Sindaco di Tremestieri Etneo.

Il Coronavirus in Italia e nel mondo ha determinato scelte di natura economica, sociale e politica assolutamente impensabili prima della pandemia. Ricordo, per titoli, il rinvio dei mutui e delle scadenze fiscali, l’istituzione della cassa integrazione speciale per attività mai prima ricomprese, il rinvio del referendum costituzionale e tantissime altre deroghe che in altri tempi sarebbero apparse impensabili.

A Tremestieri Etneo un candidato alla carica di Sindaco, con candidatura e lista di appoggio regolarmente presentate, si è scoperto contagiato in contemporanea all’inizio della campagna elettorale ed è stato costretto all’isolamento come previsto dalla normativa, isolamento che perdura tuttora anche se l’ultimo tampone denunzia una presenza ormai molto lieve del virus.

Giorno 2 ottobre dovrà fare un nuovo  tampone e, anche se come appare molto prevedibile il risultato lo rimetterà in condizioni di riprendere i contatti, gli resteranno solo poche ore di operatività con una enorme disparità con gli altri concorrenti. Il candidato è Santo Nicosia il quale ha chiesto a tutte le autorità competenti, a cominciare dalla Regione da cui dipende la disciplina degli enti locali, di potere avere almeno due settimane. Riteniamo che sia oggettivamente doveroso consentirglielo per non falsare il risultato, rispettando così i principi generali su cui si basa la nostra democrazia. Per il Coronavirus è stato fatto ben altro, quindi, a mio avviso, difficile argomentare contro questa richiesta.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]