Politica “Esplosiva”, Misterbianco: Nino Di Guardo contro la discarica! E lancia messaggi contro tutti!


Pubblicato il 15 Luglio 2014

Un indomito sindaco che lotta per il suo popolo….

di Ignazio De Luca iena politica

Infuocato  comizio del sindaco di Misterbianco Di Guardo contro le discariche: la vecchia Tiritì e la nuova, Valanghe d’inverno. Sventolando e invocando, decine di volte negli 80 minuti del comizio, la relazione degli esperti nominati dall’ex assessore Marino, per esaminare la regolarità delle autorizzazioni amministrative, il sindaco con veemenza, sposa completamente, quanto sembrerebbe emergere dal lavoro degli ispettori: ovvero gravi irregolarità sui pareri e sulle autorizzazioni rilasciate per il funzionamento della discarica.

La relazione Marino, così diventa un’arma per una sorte di “sommarie esecuzioni” o quasi:

A) contro i suoi stessi consiglieri che avendo formato un nuovo gruppo gli distribuisce l’aggettivo di”venduti”;

B) contro i carabinieri diventati quasi politici che “dormono” per presunti interessi nella discarica;

C) contro i Prefetti che hanno rilasciato autorizzazioni che non avrebbero dovuto;

D) contro la Magistratura che non si muove e non guarda le carte.

A nostro avviso, se quanto sopra già ci sembra abbastanza vistoso e sopra le righe di un serrato confronto politico, non possiamo non rimarcare che ci pare inaudito l’insidioso avvertimento del sindaco lanciato a tutela della propria  incolumità e della sua famiglia.

Definiti i  consiglieri comunali di “Vivi Misterbianco Libera” come “venduti e asserviti” a forze politiche, Di Guardo ha nominato la famiglia Sudano che ha appoggiato il sindaco di Motta, insieme al deputato regionale Sammartino; riportiamo nel virgolettato le testuali parole profferite: “la Magistratura guardi le carte e noi siamo in tanti e nonnispagnamu e nonnispagnamu e tutti ana sapiri e tutti ana sapiri che se ni manca un pelo a me o alla mia famiglia e ai miei cari tutti sanno a chi chiedere conto”.

Appunto a chi chiedere conto? Alla famiglia Sudano? Al deputato all’Ars Sammartino? Al sindaco Carrà? Al consigliere Russo? A chi gestisce la discarica?

Ora ci chiediamo: se fra qualche giorno al sindaco Di Guardo fosse mai recapitato un proiettile calibro 38 (parliamo ovviamente di una eventualità, di una possibilità) verrà messo sotto protezione? E un’ altra domanda poniamo alle Autorità: può un rappresentante dell’autorità costituita lanciare questo tipo di messaggi?

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]