Politica, Fermo Pesca-Tardino (Lega): il governo ignora le esigenze della pesca siciliana. La sospensione delle attività poteva essere evitata


Pubblicato il 01 Settembre 2020

1 settembre- “Il Governo PD- 5Stelle dimostra ancora una volta di ignorare le ragioni e le esigenze della pesca siciliana. Da oggi, infatti, parte il fermo pesca, e i nostri pescatori saranno costretti nuovamente a sospendere le proprie attività, dopo il blocco forzato dovuto all’emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19.

Eppure da tempo noi della Lega avevamo segnalato sia a mezzo stampa che con apposita interrogazione parlamentare, la possibilità per l’Italia, confermata dalla Commissione europea, di godere di una certa flessibilità in materia di fermi Covid, che avrebbero potuto essere calibrati sulle istanze delle singole marinerie, evitando un fermo che oggi, alla luce della grave crisi del settore, ha il sapore di una vera beffa. Considerata, infatti, la ripresa comprovata di molti stock ittici, il Governo avrebbe dovuto prendersi la responsabilità di modificare i periodi di fermo pesca, per permettere un rapido rilancio del settore, cosi come avevamo chiesto.

Le condivisibili finalità di sostenibilità ambientale, sottese alla decisione, infatti, non giustificano oggi questo fermo, considerati sia il momento emergenziale, che le sospensioni precedenti e la relativa ricostituzione degli stock ittici. Buon senso e flessibilità, oltre che capacità, sono le parole chiave che questo governo sembra ignorare. E a pagarne le spese è la pesca siciliana, che subirà gravi danni, che andranno ad aggiungersi all’attuale difficile situazione”.

Così in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega e componente della Commissione Pesca del Parlamento europeo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]