Politica: finanze comunali, il Ministero dell’Interno ha approvato ipotesi bilancio stabilmente riequilibrato 2019-2023


Pubblicato il 24 Settembre 2020

(nella foto Roberto Bonaccorsi, il vice del sindaco Salvo Pogliese)

Comune di Catania Ufficio Stampa 24.09.2020

La Commissione del Ministero dell’Interno per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali ha approvato l’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato del Comune di Catania per gli anni 2019/2023, che il consiglio comunale aveva approvato all’alba dello scorso 4 dicembre, dopo oltre dieci ore di dibattito, sulla base di una proposta varata, a quel tempo, dalla giunta presieduta dal sindaco Salvo Pogliese e controfirmata dal vicesindaco e assessore alle finanze Roberto Bonaccorsi. “Abbiamo raggiunto in tempi ragionevoli -ha commentato il vicesindaco Roberto Bonaccorsi- il fondamentale obiettivo di avere un documento contabile che ci consente di intraprendere un percorso per riequilibrare il gravissimo disavanzo che ci siamo ritrovati al nostro insediamento, senza ricorrere ad alcun contributo esterno di consulenza e assistenza, senza pagare un centesimo, ma solo grazie a un impegno corale di Dirigenti e Funzionari, ma anche per il contributo propositivo di gran parte del consiglio comunale”.

Il vicesindaco ha sottolineato come “nonostante la fragilissima condizione economica che abbiamo trovato al nostro insediamento, il Ministero ha riconosciuto la serietà e il rigore del lavoro messo in atto, condotto con sobrietà e senza le luci della ribalta, riuscendo a trovare un difficile equilibrio, senza licenziare alcun lavoratore e facendo salvi i diritti acquisiti. I servizi essenziali ai cittadini sono stati tutti garantiti, grazie a una rimodulazione totale dei sistemi di attribuzione delle spese che abbiamo rivisto in ogni singola voce, eliminando le inefficienze e attingendo a nuove fonti di finanziamento, così da sgravare il bilancio comunale da costi superflui. Anziché percorrere la strada facile ma dolorosa dei tagli lineari -ha continuato il vicesindaco, che svolge anche le funzioni temporanee di capo dell’Amministrazione – abbiamo riqualificato la spesa e ottimizzato le entrate, con un impatto sociale minimale rispetto ad altre realtà italiane dove hanno vissuto il dramma del dissesto con pesanti interventi sui lavoratori. Il lavoro fatto dalle singole direzioni sia nell’accertamento delle entrate, che nelle previsioni di spesa – ha proseguito Bonaccorsi- è il frutto di una dettagliata opera di rivisitazione, corredando ogni singolo capitolo da un’analitica verifica gestionale e finanziaria. Non c’è dubbio che si apre, anche formalmente, una fase finanziaria e organizzativa davvero nuova per il Comune di Catania, grazie a un documento contabile che guiderà l’Ente nei prossimi anni, come vuole la legge, realizzato grazie a un impegno rigoroso, complesso e laborioso che il Ministero ha apprezzato positivamente”.

Il vicesindaco, ringraziando il Direttore Clara Leonardi e l’intera struttura della Ragioneria Generale per l’impegno profuso, la passione, la dedizione ed il forte senso di appartenenza, ha anche annunciato che, secondo le norme, bisogna ora approvare gli altri bilanci di previsione o rendiconti non ancora deliberati relativi alla gestione 2019 e 2020. E proprio al fine di organizzare le attività delle singole direzioni per rendere organiche le verifiche sullo stato di attuazione delle previsioni contenute nell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, il vicesindaco ha già convocato per lunedì una riunione coi vertici dirigenziali del Comune.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Nell’ambito del progetto 15 istituti italiani, romeni, svedesi, greci hanno piantumato e curato alberi dedicati a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla libertà, alla pace, all’uguaglianza e alla giustizia.  Pippo Fava, il Dalai Lama, Madre Teresa di Calcutta, Simone Weil, Michela Murgia, Libero Grassi, Felicia Impastato, Franca Viola, Rosa Parks, Karolina […]

2 min

Catania – Si avvia alla conclusione, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 5^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzata con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, della Fondazione Alirio Diaz e del Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa […]

1 min

Il gruppo rossazzurro sarà impegnato nel prestigioso International Canoe Spring Regatta 2025 Tre giorni di gare. Tre giorni di emozioni e adrenalina pura. I giovani canoisti del Circolo Canoa Catania saranno impegnati, da oggi a domenica, nell’International Canoe Spring Regatta 2025 in programma ad Essen (Germania).  L’evento si terrà presso il Regattahaus, tempio assoluto della canoa […]

1 min

 La squadra rossazzurra affronterà, al Leonardo Da Vinci, l’Olympia Basket Comiso con inizio alle ore 18,30 foto di Romano Lazzara Al via le semifinali play-off della Serie C di pallacanestro maschile. Domani pomeriggio (palla a due alle ore 18,30) in campo l’Alfa Basket Catania. Sul parquet del Leonardo Da Vinci, il quintetto rossazzurro ospiterà l’Olympia […]