Politica: Fratelli d’Italia domani a Ragalna con gli esponenti del centrodestra siciliano per dire “No” al referendum


Pubblicato il 31 Agosto 2016

Fratelli d’Italia si mobilita per il No al referendum costituzionale. Oggi al comune di Catania Ignazio La Russa cofondatore di FdI-An e deputato nazionale ha presentato alla stampa il programma delle attività previste dal coordinamento per il No.  Presenti, oltre al coordinatore provinciale FdI Manlio Messina, Luciano Zuccarello, dirigente regionale FdI, Alberto Cardillo, vice coordinatore provinciale e il consigliere comunale Ludovico Balsamo.

Il primo appuntamento del movimento di Giorgia Meloni è in programma domani pomeriggio a Ragalna alle ore 18.00 al Palmento Arena, gli esponenti del centrodestra siciliano apriranno un dibattito pubblico; saranno presenti Nello Musumeci (Diventerà Bellissima); Angelo Attaguile (segretario nazionale di Noi con Salvini); l’euro parlamentare Salvo Pogliese (coordinatore provinciale di Forza Italia); Raffaele Stancanelli e Adolfo Urso. Per Fratelli d’Italia ci sarà Ignazio La Russa; il coordinatore regionale Sandro Pappalardo ed il coordinatore provinciale Manlio Messina. 

«Se vince il no Renzi deve andare a casa – ha dichiarato La Russa – il centrodestra non lo aiuterà a rimanere in sella. La prima ragione per dire no è che se dovesse vincere il sì non si avrebbe mai la possibilità di una elezione diretta del Capo dello Stato. Bisogna ancora aggiungere che la riforma è un pasticcio, basti pensare che per fare una legge ci sono sette modi diversi tra camera e senato»

«Per noi è un momento importante, oggi non dobbiamo sottovalutare questo tentativo di cambiare la Costituzione perché potrebbe rappresentare un blocco per i prossimi 70 anni – ha affermato Manlio Messina – questo paese non può permettersi una riforma di questo tipo. Noi abbiamo iniziato questo percorso di iniziative per far conoscere ai cittadini le valide ragioni del No. Cominciamo domani a Ragalna, il giorno successivo (venerdì NdR) saremo a Pedara, per strada, a confrontarci con le persone».

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]