Politica, Giorno del Ricordo a Catania: oggi e domani iniziative in piazza Università


Pubblicato il 09 Febbraio 2019

Comune di Catania Ufficio Stampa 09.02.2019

Giorno del Ricordo: oggi e domani iniziative in piazza Università.

 Il Giorno del Ricordo, dedicato alle Foibe, è al centro di una serie di iniziative   promosse dal Comune di Catania per oggi e domani, sabato 9 e domenica 10 febbraio,  in piazza Università al fine di onorare la memoria delle migliaia di connazionali che, alla fine della seconda guerra mondiale, furono torturati e assassinati dalle milizie della Jugoslavia di Tito e gettati nelle foibe, le fenditure carsiche usate come discariche. 

Questo pomeriggio, dalle 17 alle 19, l’Autobooks Librincircolo dell’assessorato alla Cultura sosta nella centrale piazza cittadina con il suo carico di libri e ospiterà il Comitato Dieci Febbraio che, per l’occasione, donerà alla libreria itinerante volumi tematici sulle Foibe.
Domenica mattina, sempre in piazza Università sosterà, l’Autobooks, dalle 10.30 alle 12.30, proporrà “Storie e testimonianze dei sopravvissuti”  con letture a cura della Fita (Federazione italiana teatro amatori). Il Coro e l’Orchestra Musicainsieme a Librino, diretti da Alessandra Toscano, offriranno momenti musicali con la partecipazione del violinista Simone Molino.

Alle ore 18,00 invece, il sindaco Salvo Pogliese parteciperà a una breve commemorazione in ricordo delle vittime delle foibe:”Celebrare la giornata del Ricordo –ha detto il sindaco Salvo Pogliese- significa rivivere una grande tragedia italiana, di cui rimasero vittima migliaia di nostri connazionali solo perchè italiani. Una nefasta pagina, nazionale ed europea del secondo dopoguerrafatta di persecuzioni e violenza per tanti, troppi anni, relegata nell’oblio della storia che va restituita alla memoria collettiva del nostro Paese, come ha anche ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella“.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]