Politica giovanile. Angelo Barbagallo è il nuovo presidente del Movimento Studentesco Nazionale di Catania


Pubblicato il 19 Novembre 2012

di iena militante
Cambio ai vertici del Movimento Studentesco Nazionale di Catania, il giovane Angelo Barbagallo (nella foto) è stato nominato nuovo presidente del movimento che riunisce gli studenti di destra. “Ringrazio per la fiducia accordatami – dichiara Angelo Barbagallo – mi rendo conto della grande responsabilità che avrò da oggi a questa parte, e sono sicuro che sarà una battaglia difficile e ardua come le tante battaglie cui noi ragazzi di destra siamo stati sottoposti nel corso degli anni. Battaglie che non ho dimenticato e che continuerò, insieme alla mia comunità, a portare avanti affinché ciascuno studente della provincia catanese possa godere appieno dei propri diritti.”.
Soddisfazione per la nomina di Barbagallo è espressa da Domenico Cortese, responsabile scuole di Giovane Italia Catania: “Con Barbagallo e il Movimento Studentesco Nazionale continueremo a batterci per la scuola italiana le cui problematiche, dal degrado edilizio delle scuole, alla questione del caro-libri, passando per la necessità di una seria riforma della classe docente, sono di certo più urgenti rispetto a questioni di secondo piano come l’abolizione dell’ora di religione cui dedica il suo tempo il ministro Profumo.”.
“Siamo certi che Angelo Barbagallo saprà continuare ad alimentare la crescita del Movimento Studentesco Nazionale che è sempre più un punto di riferimento per gli studenti dell’intera provincia di Catania.” Dichiarano Antonio Bonanno, Luca Sangiorgio e Dario Moscato, rispettivamente presidente provinciale e comunale di Giovane Italia e presidente provinciale di Azione Universitaria. “A Barbagallo facciamo gli auguri per la sua nomina e ribadiamo la volontà di Giovane Italia e Azione Universitaria di lavorare affianco al Movimento Studentesco Nazionale per la tutela dei diritti degli studenti.”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]