Politica, Giovanni Burtone: ha la faccia…da bravo ragazzo


Pubblicato il 21 Dicembre 2016

di marco pitrella

E’quel che si definisce un “animale politico”, la sua sopravvivenza non dipende da leggi elettorali: sia Mattarellum, sia Porcellum, sia quel sia Giovanni, il genio della sciarpa, c’è per lui come Dio è per tutti.

Del resto, Pierluigi Castagnetti, spesso pellegrino a Caltagirone, nel libro “Politica e Valori” nel citare un passo della Lumen gentium dell’ “essere burtoniano” sembra farne uno schizzo: “l’indole secolare è propria dei laici cui spetta illuminare e ordinare tutte le cose temporali alle quali sono strettamente legati”.

Più “indole secolare” di quella di Giovanni, “illuminato”: è lui il santo che non suda.  

Sul “legame alle cose temporali”, basterebbe farle, piuttosto, “le cose temporali”: deputato regionale, deputato europeo e deputato nazionale (dal 2001!), avesse posto una pietra, anche l’ultima, per ogni anno da “on.” altro che montagne… invece manco un topolino.

Non a caso, “Che ha fatto Burtone?” è il leitmotiv.

Eppur non si smuove; più che la deroga ai due mandati, da regolamento piddino, ha la dispensa (a lavorare).

Gli umani troppo umani si collocano, Giovanni si piazza. Dove lo metti sta come d’autunno sugli alberi le foglie, con la pioggia e con il sole, e, fosse “un capo”, anche nella linea “primavera-estate”; il dolce far niente è il suo stile.

“Il centro di gravità permanente” è la Camera e, per rimanere su Battiato,“silenzio e pazienza le vie che portano all’essenza” del Genio della sciarpa.

A tenerlo in piedi, pardon seduto sullo scranno, la biografia breve ma densa di pathos: “è una brava persona”, o come si dice, ha la faccia da bravo ragazzo, l’eterno bravo ragazzo.

In tempo d’incertezze un’unica certezza: “il Genio”, novello don Giovanni, ad ogni elezione è baciato dalla dea, bendata dalla sciarpa.  

Austero e sobrio, da “ammucciato” è democristiano più degli altri: in tutte le repubbliche, persino le marinare, punta al sistemar(si).

Il curarsi in salute il segreto della longevità politica che fa di lui un essere mitologico: l’ “essere burtoniano”, metà uomo e metà parlamentare.

Nel mito, un dubbio: se fosse Giovanni Burtone esso stesso Giovanni Burtone?

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]