Politica, Giovanni Burtone: ha la faccia…da bravo ragazzo

Leggi l'articolo completo

di marco pitrella

E’quel che si definisce un “animale politico”, la sua sopravvivenza non dipende da leggi elettorali: sia Mattarellum, sia Porcellum, sia quel sia Giovanni, il genio della sciarpa, c’è per lui come Dio è per tutti.

Del resto, Pierluigi Castagnetti, spesso pellegrino a Caltagirone, nel libro “Politica e Valori” nel citare un passo della Lumen gentium dell’ “essere burtoniano” sembra farne uno schizzo: “l’indole secolare è propria dei laici cui spetta illuminare e ordinare tutte le cose temporali alle quali sono strettamente legati”.

Più “indole secolare” di quella di Giovanni, “illuminato”: è lui il santo che non suda.  

Sul “legame alle cose temporali”, basterebbe farle, piuttosto, “le cose temporali”: deputato regionale, deputato europeo e deputato nazionale (dal 2001!), avesse posto una pietra, anche l’ultima, per ogni anno da “on.” altro che montagne… invece manco un topolino.

Non a caso, “Che ha fatto Burtone?” è il leitmotiv.

Eppur non si smuove; più che la deroga ai due mandati, da regolamento piddino, ha la dispensa (a lavorare).

Gli umani troppo umani si collocano, Giovanni si piazza. Dove lo metti sta come d’autunno sugli alberi le foglie, con la pioggia e con il sole, e, fosse “un capo”, anche nella linea “primavera-estate”; il dolce far niente è il suo stile.

“Il centro di gravità permanente” è la Camera e, per rimanere su Battiato,“silenzio e pazienza le vie che portano all’essenza” del Genio della sciarpa.

A tenerlo in piedi, pardon seduto sullo scranno, la biografia breve ma densa di pathos: “è una brava persona”, o come si dice, ha la faccia da bravo ragazzo, l’eterno bravo ragazzo.

In tempo d’incertezze un’unica certezza: “il Genio”, novello don Giovanni, ad ogni elezione è baciato dalla dea, bendata dalla sciarpa.  

Austero e sobrio, da “ammucciato” è democristiano più degli altri: in tutte le repubbliche, persino le marinare, punta al sistemar(si).

Il curarsi in salute il segreto della longevità politica che fa di lui un essere mitologico: l’ “essere burtoniano”, metà uomo e metà parlamentare.

Nel mito, un dubbio: se fosse Giovanni Burtone esso stesso Giovanni Burtone?

 

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

4 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

5 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

5 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

5 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

5 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 ore ago