Politica giudiziaria, Catania: la magistratura “straccia” il Diritto di Difesa, la Camera Penale si fa sentire. Era ora


Pubblicato il 16 Febbraio 2019

“Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole”. Pierpaolo Pasolini.

Dalla Camera Penale di Catania:

“In relazione alle notizie di stampa apparse sulle principali testate on line, nelle quali sono stati pubblicati interi stralci dell’ordinanza di custodia cautelare dell’operazione “Pupi di Pezza”, contenente conversazioni tra presenti intercettate tra soggetti indagati e i loro difensori, le quali appaiono prima facie utilizzate in violazione del chiaro disposto di cui all’art. 103 comma 5 del codice di procedura penale. l’articolo in questione vieta le intercettazioni relative alle conversazioni e le comunicazioni, telefoniche, telematiche e ambientali, tra difensore e persona assistita. Il divieto è posto a garanzia della necessaria riservatezza dell’attività difensiva. Le intercettazioni comunque eseguite in violazione di questa disposizione sono inutilizzabili.

 

Il Direttivo della Camera Penale “Serafino Famà” di Catania esprime sincera preoccupazione per la concreta compromissione della funzione difensiva e dell’autonomia che deve caratterizzare il Difensore nell’esercizio del suo mandato. Per questi motivi, si reputa assolutamente necessario convocare con urgenza, per Mercoledì 20, ore 11, presso la Biblioteca del Consiglio dell’ordine, l’assemblea degli iscritti per le opportune valutazioni e deliberazioni sul tema, a tutela delle prerogative dei colleghi interessati e dell’intera classe forense, presidio di garanzia dei diritti di difesa.”

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]