Politica: gli ex Mpa domani a convegno a Enna


Pubblicato il 14 Dicembre 2018

Fonte: www.cataniaoggi. thttps://cataniaoggi.it/

“Va rimessa al centro dell’agenda politica nazionale la questione meridionale, soprattutto la questione siciliana”. Così Giuseppe “Pippo” Reina, coordinatore di Sicilia Regione Nazione ed ex sottosegretario ai Trasporti, sul convegno programmatico degli “Autonomisti” (dal titolo “Autonomia e/o Sovranismo?”) che si svolgerà domani, ad Enna, nell’aula magna dell’Università Kore, a partire dalle 15.30. L’area legata all’ex Mpa oggi conta a livello regionale, un assessore, quattro deputati, più una folta rappresentanza di amministratori locali, e sostiene l’azione del governo Musumeci. “Se non si permette al Sud di recuperare il gap in cui è di fatto confinato – sottolinea Reina- non è ipotizzabile alcun vero processo di crescita per l’intera comunità nazionale. Senza scendere troppo nel dettaglio di tante questioni aperte è evidente che la prima preoccupazione deve essere rivolta alla realizzazione di infrastrutture (fisiche e telematiche, nei settori dei trasporti, energetico e delle telecomunicazioni) che rispettino i criteri di uno sviluppo sostenibile; mentre al Nord si pensa come risanare con fondi pubblici autostrade superflue e costruite da privati, in Sicilia continuiamo a essere troppo indietro sul tema delle infrastrutture”.

L’appuntamento di domani sarà propedeutico alle scelte e alle alleanze che si consumeranno in occasione delle prossime elezioni europee. Un convegno programmatico che farà da apripista ad accordi elettorali con altri partiti e movimenti: probabile l’intesa con l’area che fa capo a Giorgia Meloni. “La base contrattuale su cui è fondata l’intesa fra le forze che sostengono e formano l’esecutivo nazionale – incalza Reina – non manifesta alcuna reale indicazione di cambiamento di passo rispetto al passato sul tema scottante della condizione del meridione. L’incontro di domani è un invito a chi è stanco dei partiti nazionali che poi finiscono per guardare solo agli interessi centrali e del Nord”. Il convegno sarà aperto dall’intervento del vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Roberto Di Mauro. Previsto interventi il presidente della Regione Sicilana, Nello Musumeci. Oltre a Reina, interverranno, fra gli altri, anche l’eurodeputato Innocenzo Leontini, e l’ex presidente di Anci Sicilia, Giacomo Scala.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]