di marco pitrella
E’ accaduto! nel guardare uno ad uno i miglioristi,piddìni&Co., il volto di Ciccio Tumeo m’è mancato nella conta.
Proprio lui, Don Ciccio Tumeo (personaggio de “Il Gattopardo”) che al plebiscito per l’Italia “una e indivisibile” non c’aveva creduto e l’aveva confessato pure al Principe Salina che con il suo voto era rimasto fedele al giglio borbonico.
Il tempo, galantuomo, ragione gli ha dato; dopo l’infausta annessione ai “savoiardi” il glorioso Regno delle Due Sicilie profondo Sud, “in fondo”, è diventato. Arrivarono i Calogero Sedara infatti, “borghesi” che “se non hanno l’ambizione sono abbastanza furbi per farsela venire” – spiegava il Principe al sabaudo Chevalley.
Al plebiscito i No dei Ciccio Tumeo riconoscente al re Borbone, i Calogero Sedara senza alcuna vergogna li fecero valere Sì.
Così il Principe nell’udir le parole di Ciccio Tumeo capì che “l’innocenza era stata strangolata”… “nell’interesse” dei miglioristi – che di Sedara hanno la furbizia “babba” – e sul “che c’è per me”, per il Sì & per il No, continuano a “puntare”.
Saluti socialisti
http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=7129
PS: “Ispirato” ad un discorso di Pietrangelo Buttafuoco su Gianfranco Fini.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…