Politica, il Popolo a 5 Stelle e il “Sentiment” di una città: Bianco Vattene, Bianco Dimettiti!


Pubblicato il 18 Settembre 2016

di iena che sbianca marco benanti

Sabato sera nella convention del Movimento 5 Stelle abbiamo rivisto il Popolo degli incazzati. Quello escluso nei quindici giorni della Festa dell’Unità e dell’occupazione militare come esibizione di potere. Il popolo di catanesi e siciliani ha riempito piazza Università, migliaia di persone con un andirivieni incalcolabile, sceso in piazza per un moto di rabbia e disgusto verso Renzi, Crocetta e Bianco. Una triade unita dal destino comune di governare l’Italia, la Sicilia e Catania come fosse casa propria, con l’arroganza di chi è padrone e gli altri, tutti gli altri, ospiti più o meno indesiderati.

E la pernacchia è stata lunga, forte, veemente, senza riguardo, liberatoria… PRRR!!

Abbiamo rivisto il popolo e con esso toccato un mano un fortissimo Sentiment di ostilità e negatività nei confronti del podestà “Bianco IV”  che dovrebbe far riflettere se ancora fosse rimasto almeno un pò di sano pudore, ma ne dubitiamo fortemente perché sappiamo che i nostri hanno la faccia come il c…. Abbiamo visto tantissima gente, firmare e fare la fila per sottoscrivere il modulo con in testa la scritta: Bianco Dimettiti! Gli organizzatori penta stellati hanno comunicato che visto il grandissimo successo la raccolta di firme continuerà… Insomma a Catania siamo ormai alla mobiliazione popolare per mandare a casa questa pessima Dis(amministrazione) forse la peggiore degli ultimi venti anni. La settimana scorsa nei muri di Catania c’erano i grandi manifesti Bianco Vattene,  ora la raccolta di firme e i catanesi che ci mettono la faccia per dire basta a questo scempio…E ancora, lunedì sera un’assemblea di cittadini promossa da Catania Bene Comune e Matteo Iannitti…

Giovedì un altro incontro pubblico voluto dal vicepresidente del consiglio comunale…e poi, a fine mese, la mobilitazione e il corteo voluto da I Siciliani per mandare a casa Bianco e la sua pessima amministrazione. Insomma il Sentiment di una città contro Bianco c’è tutto: a difendere la “Bastiglia” di “Luigi IV” sono rimasti i fedelissimi a busta paga (del Comune e di altri enti) del cerchio magico (tragico) nominati o in attesa di nomina del Principe. 

Persino gli irriducibili della Cgil sembra stiano abbandonando al proprio destino il rancido e impopolare bianchismo di ritorno: indifendibile. Meglio tardi che mai, aggiungiamo noi!

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]